1 maggio, scegli la cultura

Musei gratuiti per tutti il 1 maggio

  Non solo scampagnata o concertone, il 1 maggio offre a tutti gli italiani, e non solo, l’opportunità di scoprire la cultura del Paese grazie all’iniziativa del MiBAC che anche quest’anno non solo spalanca i cancelli di oltre 400 tra musei, monumenti e aree archeologiche, ma regala anche l’ingresso gratuito.


  Un’iniziativa resa possibile grazie alla disponibilità del persone, e di questo il neo ministro Bray li ringrazia “per aver garantito questa apertura straordinaria e – ha aggiunto –  confido che la gratuità possa favorire un’ampia partecipazione dei cittadini, i quali potranno scegliere di celebrare questa festa dedicando il loro tempo alla scoperta o alla riscoperta dell’immenso patrimonio culturale del nostro Paese”.Un’opportunità che attraversa l’Italia da Nord a Sud, tante le offerte.

Per conoscere l’elenco completo dei luoghi d’arte statali visitabili gratuitamente, e gli orari di apertura basta cliccare sulla pagina del sito del MiBAC . C’è qualcuno che rimpiange di non aver approfittato del mega-ponte che quest’anno offre il calendario, vero. Ma potrebbe essere l’occasione per scoprire alcuni bellezze delle nostre città, cercate dai turisti stranieri, ma a volte dimenticate dai residenti. Attenzione però, non tutti i musei saranno aperti, e in alcuni casi, come ad esempio il Colosseo, l’apertura non coincide con la gratuità. Quindi prima di decidere dove andare, controllate l’elenco dei siti che aderiscono all’iniziativa.   Altra verifica che andrebbe fatta è quella meteorologica. Se c’è il sole sono perfetti siti all’aria aperta, se invece dovesse piovere un museo potrebbe essere un perfetto rifugio dal maltempo.  

Io ho già scelto dove andare questo primo maggio, e voi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *