10 buoni motivi per andare a Marsiglia

cosa fare a Marsiglia

Parto con qualcosa di facile, 10 buoni motivi per visitare Marsiglia, in realtà ce ne sarebbero molti di più, magari a suggerirmeli potreste essere proprio voi!

Perché andare a Marsiglia e cosa vedere

  1. Partecipare ad un giro turistico della città di Marsiglia che nel 2013 è stata è Capitale Europea della Cultura, un titolo importante che  l’ha  vista protagonista di grandi  rinnovamenti  e progetti  di  riqualificazione.

  2. Mangiare un’ottima bouillabaisse in uno dei ristoranti del vecchio porto, un vero e proprio omaggio al mare, attorno al quale batte il cuore della città. Tra i tanti, io vi consiglio uno dei migliori: Le Miramar.

    Cosa vedere a Marsiglia

    Non solo una zuppa, ecco cosa si nasconde al suo internoM

  3. Fare una gita in barca fino all’Isola d’If, dove sorge la fortezza che tra il 1540 e il 1915 ospitò migliaia di prigionieri. Tra loro il più famoso, anche se nella finzione letteraria, è il Conte di Montecristo. La mia, a dire il vero, è stata una visita molto speciale, nell’ambito di una manifestazione di suoni e luci.
  4. Fare una passeggiata in bicicletta lungo le Cornice, i 5 Km di strada panoramica che vi regaleranno una delle viste più belle di Marsiglia.
  5. Perdersi tra le stradine de Le Panier, sulla riva nord del vecchio porto. E’ il quartiere più antico di Francia, è qui, su queste collinette, che nel 600 a.C. nacque il primo nucleo abitato di quella che poi diventerà Marsiglia.

    Cosa vedere a Marsiglia

    Le Panier

  6. Salire fino alla basilica Notre Dame de la Garde, per ammirare un panorama a 360° che vi ripagherà della fatica di salire fin qui a piedi dal porto.

    Notre Dame de la Garde


    Per i più pigri c’è sempre l’autobus o volendo il bus turistico.

  7. Scoprire i segreti del vero sapone di Marsiglia, io per farlo a dire il vero mi sono allontana un po’ dalla città per raggiungere Salon de Provence, dove sorge Marius Fabre, la più antica fabbrica di sapone di Francia che organizza anche tour guidati.
    Sapone di Marsiglia
  8. Visitare il MuCEM, il nuovissimo museo dedicato alla cultura del Mediterraneo realizzato dall’architetto Rudy Ricciotti che sorge accanto a Villa Méditerraée dell’italiano Stefano Boeri. Entrambi gli edifici, che si affacciano sul porto, sono stati realizzati proprio in occasione di Mp2013

    Cosa vedere a Marsiglia

    Il MuCEM visto da Villa Méditerraée

  9. Marsiglia è anche shopping. Tra mercati, mercatini, centri commerciali, boutique di lusso e negozietti ce n’è davvero per tutti i gusti. La zona migliore sono le vie del centro e i quartieri a sud della città. Quanto ai mercatini, bè, per  quelli vi serve una mappa, ce ne sono tanti e talvolta nello stesso luogo, come ad esempio il porto, trovate prodotti diversi in base al giorno della settimana.
    Come arrivare a Marsiglia

    Aeroporto di Marsiglia

  10. L’aeroporto di Marsiglia è servito da diverse compagnie lowcost in grado di offrire, in diversi periodi dell’anno, voli a prezzi davvero eccezionali. Ottime anche le tariffe Air France.

 

Per saperne di più su Marsiglia aspettate di leggere i prossimi post, se invece avete fretta fate una visita al sito dell’ente del turismo di Marsiglia o più in generale a quello del Turismo Francese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *