C’è sempre un buon motivo per andare a Parigi ed ogni stagione ha i suoi e l’estate non è da meno, vi aspettano tante cose da fare e vedere. Potete iniziare con un tranquillo free tour di Montmartre che è senza dubbio uno dei quartieri più affascinanti di Parigi oppure un più frizzante free tour dei misteri delle leggende di Parigi
Si prosegue poi con il visitare musei e monumenti di Parigi. Ok, tutto perfetto, ma si viene a Parigi anche per vivere pienamente la città approfittano delle cose che può offrire nei vari periodi dell’anno.
L’estate è un ottimo momento per tante attività all’aria aperta. Parigi in estate sa dare il meglio di sé, accoglie i visitatori, li prende per mano e li fa sognare, nel verde dei suoi parchi, lungo la Senna, nei caffè e con un ricco programma di festival ed eventi che animano la Ville Lumière.
10 cose da fare a Parigi (in estate)
Parigi sull’acqua e dall’acqua
Come vi ho già dello il filo che unisce le proposte 2022 del turismo francese sono all’insegna del verde e del blu. Il blu è quello dei parchi e delle montagne e il blu quello dell’acqua, declinata in tutte le sue forme, che è anche protagonista dell’ultimo numero del magazine Explore France

1) Péniches sulla Senna
Se in inverno è un piacere navigare sulla Senna per vedere Parigi da uno dei tanti bateaux mouches che ne solcano le acque, l’estate il fiume ben si presta ad essere vissuto da una delle tante péniches ancorate sulla Senna.
Le péniches nascono come chiatte per il trasporto fluviale, un termine coniato a inizio ‘800 che deriva dal materiale con cui molte erano realizzate, il legno di pino.
Oggi diverse péniches sono state riconvertite ad usi diversi: case vacanze, ristoranti, discoteche.
Tra le tante, le più note sono la Rosa Bonheur sur Seine, La Concrète, Le Flow, Le Petit Bain, che proprio in estate diventano il luogo ideale per serate sul fiume in cui si beve e si balla insieme e in allegria.
2) “L’estate al canale” dell’Ourcq
Ancora acqua, questa volta quella del canale dell’Ourcq, che – dal 9 al 14 agosto- ospita il festival “L’estate al canale”, uno degli eventi più importanti dell’estate parigina, caratterizzato da balli, concerti, attività nautiche, proiezioni di film e crociere sull’acqua.
3) Paris Plages
Parigi non ha il mare, ma questo non significa che non offra occasioni balneari con tanto di sedia sdraio, palme e tante attività ai bordi dell’acqua che offrono – lungo le banchine – momenti di relax da spiaggia, nel nuovissimo Parco Rives de Seine
Riservato ai golosi
4) Pausa caffè
Se in inverno si va a cercare un momento di relax con gli amici al chiuso, accolti dal tepore dei famosi caffè parigini, l’estate sono d’obbligo non solo i tavolini all’aperto, ma anche (e soprattutto) pause ristoratrici in una delle terrazze dei tanti caffè parigini, da quelli più classici e famosi a quelli allestiti nei parchi o ancora ricavate in vecchie fabbriche dismesse o altre location alternative.
5) Degustazioni in cantina
In Francia l’aspetto enogastronomico è importante per rendere l’esperienza di viaggio il più completa possibile. Vino e formaggi sono le cose che preferisco. Mangiare in Francia è sempre un gran piacere e certo non avrete difficoltà a trovare bistrot e localini dove deliziare il vostro palato. Vi segnalo però una cantina speciale che risale al ‘700. Sono le Caves du Louvre, come forse avrete già intuito leggendo il nome, si trova proprio accanto al museo omonimo. La cantina, con i suoi 600 mq, offre al visitatore un percorso sensoriale con l’immancabile degustazione finale. Niente paura se il francese non è il vostro forte, l’esperienza è disponibile anche in italiano.
6) I festeggiamenti del 14 luglio
Parigi in estate è inevitabilmente anche festeggiamenti per il 14 luglio. Si inizia la mattina, con la tradizionale parata militare sull’Avenue des Champs-Élysées, che vede lungo il viale più famoso del mondo filare le truppe, mentre aerei ed elicotteri sorvolano i cieli di Parigi per una sorta di parata aerea. I festeggiamenti proseguono anche la sera con un concerto lirico che avrà inizio alle ore 21.15 ai piedi della Torre Eiffel. Il monumento simbolo di Parigi poi alle 23 si illuminerà dei colori dei fuochi pirotecnici che per mezz’ora riempiranno il cielo di luci e colori.
Per chi volesse assistere da una posizione privilegiata può scegliere per la serata una cena-crociera a bordo di un battello che naviga lungo la Senna.
Dal cinema alla musica, a Parigi è tempo di spettacolo
Se vi piace la musica Parigi è la città che fa per voi. Tanti gli artisti di strada che, soprattutto in estate, animano vie e piazze, ma è anche in questo periodo che si moltiplicano gli eventi legati ai vari linguaggi della musica e più in generale dello settacolo.
7) “Rock en Seine” dal 25 al 30 agosto
Iniziamo con il rock, uno degli appuntamenti storici di Parigi è “Rock en Seine” in programma l’ultimo week-end d’agosto. Un appuntamento nato nel 2003 e diventato nel giro di pochi anni un evento di culto del panorama musicale francese.
Scenario d’eccezione del “Rock en Seine” è il Domaine National de Saint-Cloud che dal 25 al 30 agosto ospita una serie di importanti concerti , il tutto nel giardino progettato dal celebre architetto paesaggistico André Le Nôtre, colui che inventò il giardino alla francese. Vissuto alla corte di Luigi XIV, tra le altre cose contribuì alla costruzione e all’ideazione dei giardini di Versailles, scusate se è poco!
Una curiosità, il nome del festival ha una diversa chiave di lettura in base alla pronuncia, può infatti significare non solo rock sulla Senna, ma anche rock in scena (ma in questo caso la corretta grafia sarebbe “Rock en scène”)
8) “Classique au vert: 29 giugno- 7 settembre
Al Parc Floral di Parigi è invece di scena la musica classica del Festival “Classique au vert” potete godervela nel verde: dal 29 giugno al 7 settembre con un programma di 10 concerti per godere della buona musica nel cuore di uno dei parchi più belli di Parigi!
9) Scoprire Parigi in bicicletta
Parigi ha un sistema di trasporto pubblico molto efficiente e capillare, ma se volete vivere la città in modo completamente diverso ci vuole una bicicletta seguendo degli itinerari che, costeggiando fiume e canali, vi porteranno a pedalare alla scoperta dei i luoghi emblematici e i monumenti imperdibili di Parigi.
Lungo la Senna
Il primo itinerario in bici è quello della Parigi classica, lungo la Senna.

Lungo i canali
Il secondo itinerario è quello dei canali, un percorso più da parigini che da turisti (ma a noi piace anche per questo). L’itinerario segue canale Saint-Martin si snoda attraverso Parigi per quasi 5 km dal porto dell’Arsenal dove si getta nella Senna fino al Bassin de la Villette dove diventa il canale dell’Ourcq.
Lungo la Rive Gauche
Il terzo itinerario è quello della Rive Gauche, attraversando gli spazi verdi di Bois de Vincennes e di Bois de Boulogne.
Lungo la ciclabile
Per finire il quarto itinerario, un percorso ciclabile che segue – in superficie – la linea 2 della metropolitana. Un percorso facile che, grazie alla pista ciclabile vi tiene lontano dai pericoli del traffico automobilistico.

L’itinerario parte da L’itinerario inizia nella grande Place de la Nation e prosegue verso il celebre cimitero di Père-Lachaise, dove riposano numerose personalità del mondo della cultura e dello spettacolo e prosegue passando per Montmartre, fino all’Arco di Trionfo.
10) C’è tanta Francia a portata di treno
Ora dopo che vi ho detto cosa fare a Parigi in estate vi do un ultimo consiglio apparentemente controcorrente: prendete un TGV, lasciate Parigi e scoprite quanto Francia c’è a portata di treno. Non sto dicendo che non dovete restare a Parigi, ma semplicemente di aggiungere qualche giorno in più al vostro viaggio e approfittare per scoprire qualche altra città francese. Questo lo potete fare sia con un’escursione in giornata scegliendo una destinazione a una o due ore di treno, oppure trascorrere qualche giorno per vivere al meglio la destinazione- Con un paio d’ore arrivate a Nantes, a Bordeaux o Lione, con un’ora e mezza a Rennes
Paris Pass Lib’, per vivere Parigi (non solo) in estate
Per concludere vi segnalo una card che consentono di muoversi a Parigi, contenendo le spese della vacanza. La card che consente di usufruire di tutta una serie di attività: è il Paris Pass Lib’, ha un costo a partire da 35 euro ed è personalizzabile in base alle diverse esigenze di visita.
Per saperne di più, infine, vi segnalo il sito ufficiale dell’ufficio del turismo, disponibile anche in italiano, dove troverete maggiori informazioni e altri eventi estivi in programma a Parigi: www.parisinfo.com
2 thoughts on “10 cose da fare a Parigi in estate”