10 cose da fare e vedere ad Atene

atene


Quali sono secondo voi le 10 cose da fare e vedere ad Atene

Questo il mio elenco

1) Atene destinazione low cost

Atene si raggiunge facilmente anche con voli economici, infatti, trovare un volo a prezzo molto contenuto è più facile di quanto sembri. 
A seconda della città di partenza potete scegliere voli operati dalle maggiori compagnie low cost: Ryanair, Easyjet o Vueling, senza contare poi che spesso anche Alitalia mette sul mercato voli economici per Atene.

2) Le sue atmosfere orientali

Atene, pur essendo una capitale europea sa offrire un’atmosfera molto orientale, frutto della lunga dominazione turca. Una traccia che potrete trovare nel bazar di Pandrossou, quello che durante la dominazione ottomana era il cuore commerciale di Atene

 

3) Entrare in un libro di storia antica

Visitare l’Acropoli e l’Agorà e trovarsi nel pieno della cultura classica, quella studiata sui libri di scuola. Non importa quanto volte andrete ad Atene, ogni volta il fascino di questa città arroccata vi chiamerà. Io ad Atene sono stata quattro volte e ogni volta non mi sono fatta mancare una salita all’Acropoli cercando di immaginare la disputa tra gli dei per chi avesse diritto di proteggere la città. Come è noto fu il dono di Atena, una pianta d’ulivo, a farle vincere la gara e così non solo diventò la dea protettrice della città, ma le diete anche il nome.

4) Visitare la nave museo Averoff

Sempre storia, ma del tutto diversa quella rappresentata dalla nave Averoff frutto della maestria dei cantieri navali italiani, da tempo è in pensione, non prende più il mare fiera e vittoriosa, ma se sta ancorata ad accogliere i visitatori come uno splendido museo galleggiante.
  

 

5) La cucina greca, un mix di sapori tra oriente e occidente

Scoprire i sapori della cucina greca, anche qui l’influenza turca è davvero forte, come è forte il sapore della cipolla cruda che si trova un po’ troppo spesso. Il mio cibo preferito era (perché ora non mangio più carne) la moussaka, con un po’ di pazienza però si trova anche vegetariana. I puristi arricceranno un po’ il naso, però vi posso assicurare che è altrettanto buona e poi io adoro le melanzane.

6) Visitare il Museo archeologico di Atene

Il Museo Archeologico di Atene è un vero e proprio scrigno di bellezze. Qui sono custoditi alcuni degli oggetti più rari e preziosi dell’arte greca. Chi studia archeologia ha l’opportunità  di vedere dal vivo oggetti studiati in aula o sui libri

7) per poi non perdersi il nuovo museo dell’Acropoli

Al Museo Archeologico da qualche anno si affianca il nuovo museo dell’Acropoli, che non si trova sull’Acropoli, ma più in basso ospitato in una moderna struttura che esalta le collezioni raccolte.

8) Una salita sul monte Licabetto

Niente funicolare, ma una salita vera, possibilmente al tramonto, per raggiungere la cima del Monte Licabetto. Vi assicuro che salire fino in cima con le proprie gambe fa apprezzare di più l’esperienza e poi vale doppio! La funicolare concessa solo a chi va davvero di fretta.

9) Lasciare il centro storico e spostarsi in periferia

Un giro nel quartiere periferico di Kifissia alla scoperta di architetture molto particolari, piccoli gioielli dell’800 primi ‘900. Anche se si tratta di periferia, questa era una zona d’elite, qui c’erano le dimore estive degli ateniesi più ricchi.

 

10) Un giro al mercato alimentare

Resterete davvero sorpresi, soprattutto visitando il mercato della carne, per il gusto, a volte discutibile, di come qui espongono la merce. Non si può spiegare, dovete andarci

Ma davvero vi bastano 10 motivi?

Perché Atene è Atene e di motivi per trascorre qui un weekend più o meno lungo sono certamente più di dieci. E allora la parola a voi: qual è il vostro undicesimo motivo?ù

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *