Ci sono date che vengono scolpite nella memoria storica, una di queste è senza dubbio la notte tra il 9 e il 10 novembre 1989 quando il Muro di Berlino, che dal 1961 divideva in due la città, si sbriciolò sotto gli occhi increduli del mondo, riaprendo la frontiera verso la Germania Ovest e la strada alla riunificazione del Paese.
Un anniversario, avvenimento epocale, che la Germania si appresta a celebrare con mostre, feste e altri eventi, un programma sotto lo slogan “Welcome to the country without
borders” ma anche una brochure scaricabile qui nella quale trovare molte notizie interessanti: dalla storia della divisione della Germania agli eventi che portarono alla caduta del Muro, dalla riunificazione, ad utili informazioni su musei, memoriali, ex posti di frontiera, percorsi e visite guidate a tema, e ovviamente tutte le iniziative legate alle celebrazioni dell’anniversario.

Già perché questa potrebbe essere la migliore occasione per un viaggio in Germania, anche un semplice un weekend a Berlino per respirare l’atmosfera della commemorazione di questo evento storico.

Io sono stata a Berlino appena un anno prima della caduta del muro, nulla lasciava immaginare che appena 14 mesi dopo sarebbe avvenuto qualcosa che nemmeno si riusciva a sperare… chissà forse è arrivato il momento di ritornarci!
Vi segnalo inoltre il post che avevo scritto nel 2006 per il 17° anniversario di questo storico evento.
6 thoughts on “1989-2009: vent’anni fa cadeva il Muro di Berlino”