![]() |
Michael O’Leary illustra i dati Ryanaur |
Un compleanno, soprattutto se è uno di quelli tondi, è sempre un momento di fare bilanci e al tempo stesso programmi futuri. È quello che ha fatto in questi giorni Ryanair che – in occasione dei suoi primi 30 anni di attività – ha la soddisfazione di essere la prima compagnia italiana per numero di passeggeri trasportati: oltre 23 milioni.
Un bel successo, ma Ryanair non si accontenta e punta in alto. L’obiettivo a brevissimo termine, entro il 2015, è quello di raggiungere, sempre nel nostro Paese, i 27 milioni di passeggeri.
E il modo migliore per raggiungere questo obiettivo è ovviamente quello di offrire tariffe sempre più competitive, ma anche aumentare le rotte disponibili. Da questo punto ben viene l’accordo tra Alitalia ed Etihad, che porterà la Alitalia a concentrarsi sulle rotte a medio e lungo raggio, lasciando più spazio a Ryanair per crescere sul mercato domestico.

oltre ad aggiungere nuovi voli su 8 collegamenti già operativi.
Raddoppiano invece i voli a Fiumicino che passeranno così da 5 a 10. Dal Leonardo da Vinci si potrà anche raggiungere nuove destinazioni come
Le rotte romane raggiungeranno così le 56 unità.
Intanto Ryanair cresce anche a Bergamo, dove è già presente con 68 rotte e per l’estate arriverà a Trapani con 25 rotte,
Quanto agli obiettivi a lungo termine, questi sono ancora più ambiziosi: raggiungere i 160 milioni di viaggiatori l’anno entro il 2020.
E per festeggiare il suo 30mo compleanno Ryanair mette a disposizione dei sui clienti 100mila posti a partire da 19.99 euro per viaggiare a febbraio, marzo e aprile, per assicurarsi uno di questi voli è necessario prenotare entro la mezzanotte di giovedì.