10 cose da fare gratis ad Edimburgo

Prima di dirvi cosa fare gratis a Edimburgo, vi segnalo come risparmiare durante la vostra visita della città, grazie ad una card che vi apre le porte ai principali siti della città, oltre ad offrire una serie di agevolazioni che possono alleggerire le spese del vostro viaggio anche perché quando si visita una città si ha spesso voglia di risparmiare un po’. 

Edinburgh pass

Si tratta della  Edinburgh pass, che può essere comodamente acquistata on line  prima di partire. Il suo costo varia a seconda della validità che si sceglie di acquistare che può andare da 1 a 3 giorni. 

 10 cose da fare gratis ad Edimburgo

Veniamo ora a quello che è l’argomento del post, ovvero cosa fare gratis ad Edimburgo. Ce n’è per tutti i gusti, quindi basta scegliere quello che più si avvicina alle vostre attitudini e avrete arricchito il vostro viaggio senza spendere nulla, o quasi.

 1. Free tour di Edimburgo

edimburgo gratis

La prima cosa che consiglio di fare per iniziar a conoscere Edimburgo è un free tour, ovvero visitare gratis la città in compagnia di una guida specialista. Questo vi consentirà di avere un primo approccio e scoprire la storia della città di Edimburgo percorrendo le vie più note della “Old Town”, ascoltando una serie di aneddoti. Il tour, che si svolge in lingua inglese, ha una durata di due ore mezzo. Il punto di partenza è in High Street n. 130, all’ingresso del Frankie and Benny’s. Si consiglia di prenotare in anticipo (tutte le info qui), soprattutto se si sceglie di farlo nel fine settimana. I gruppi sono di massimo 6 persone.

2. Orto botanico reale di Edimburgo

Orto botanico di Edimburgo
Serra delle palme

L’Orto botanico reale di Edimburgo è considerato uno dei più interessanti orti botanici del mondo, con qualcosa come 15.000 specie di piante, e un herbarium che custodisce circa 3 milioni di specie. Pensate che quando fu fondato, nel 1670, doveva essere solo un giardino dei semplici destinato alla coltivazione di piante officinali.

La visita del giardino, situata al 20A Inverleith Row, è gratuita, ma se volete visitare anche le serre, quelle sono a pagamento. Le  serre hanno quasi 2500 piante e consentono di fare una sorta di giro del mondo botanico. 

3. The Writers’ Museum & Makars’ Court

Museo degli scrittori scozzesi

The Writers’ Museum & Makars’ Court è il museo degli scrittori scozzesi, qui troviamo collezioni di Burns, Scott e Stevenson.  Tre grandi della storia della letteratura.

Al suo interno il museo custodisce ritratti, i manoscritti e i ricordi personali appartenenti a questi illustri cittadini scozzesi. Un museo che non è solo legato al passato, oltre alla collezione permanente ospita anche mostre temporanee dedicate ad altri grandi scrittori scozzesi compresi alcuni attuali.

Il museo si trova in  Lady Stair’s Close, Lawnmarket, Royal Mile

Un particolare monumento alla letteratura lo troverete appena fuori l’edificio, più esattamente nel cortile medievale Makers’ 

Court immortala, dove, su lastre di pietra, sono incise alcune citazioni dei più celebri autori scozzesi degli ultimi 600 anni.

4. Museo dell’infanzia

museo Edimburgo gratis

Al 42 High Street, Royal Mile si fa un tuffo indietro nel tempo con il Museo dell’infanzia. Oltre ad una serie di oggetti esposti, tra bambole, peluche e giocattoli di vario tipo, consente di vedere i giochi di strada degli anni ’50 e ascoltare i bambini degli anni ’30 recitare le tabelline.

Inaugurato nel 1955, fu il primo museo al mondo ad essere specializzato in infanzia. Tra gli oggetti più sorprendenti una casa di bambole con 21 stanze e all’interno ben duemila oggetti

5. Museum of Edinburgh

Cosa fare gratis ad Edimburgo

Questo è un museo per chi ama la storia, al Museo di Edimburgo, infatti si scopre la storia di questa città, a partire dai primi coloni fino ad arrivare ai giorni nostri. In mostra, tra le altre cose, una ricca collezione di oggetti di vetro, ceramica e argento, E ancorale mappe originali della città nuova e un modellino in scala della città vecchia che raffigura Edimburgo all’epoca di Maria Stuart. Tra le curiosità  anche uno spazio dedicato a Greyfriars Bobby, un cane diventato famoso per la sua fedeltà. L’animale infatti ha vegliato per 14 anni la tomba del suo padrone, morto di tubercolosi nel 1858Questo museo si trova al 142 Canongate, Royal Mile. 

6. National Museum of Scotland

Museo nazionale scozzese

Per continuare ad approfondire  storia e la cultura scozzese vi consiglio una visita anche a questo museo, situato in Chambers Street. Il museo, ospitato in un edificio moderno, fu Inaugurato nel 1998. Al suo interno oltre 10.000 oggetti, tra  opere d’arte, gioielli e armi e molto altro ancora. Tra i pezzi esposti quello che suscita particolare curiosità la celebre pecora “Dolly” imbalsamata. 

7.Cattedrale St Giles

cattedrale di Edimburgo

La St Giles Cathedral è  uno dei simboli di Edimburgo. La cattedrale, con la sua guglia, si impone sullo skyline. La trovate in Royal Mile, tra il Castello di Edimburgo ed il Palazzo di Holyroodhouse. 

La cattedrale  fu eretta sui resti di un santuario del IX secolo e fu consacrata al patrone dei lebbrosi. L’edificio fu oggetto di numerose ristrutturazioni. Osservando l’interno è infatti possibile riconoscere elementi architettonici di periodi diversi. I lavori più importanti furono effettuati dopo il 1385, anno in cui la cattedrale fu in parte distrutta da un incendio appiccato dagli inglesi.

L’ingresso è gratuito, ma è chiesto un contributo per il permesso a scattare fotografie.

8. Gallerie Nazionali Scozzesi

Entrata gratuita anche nelle gallerie nazionali scozzesi, a pagamento solo eventuali mostre di importanza internazionale.

Ecco qualche indirizzo:

  • National Gallery of Scotland, The Mound, Edimburgo. .
  • Scottish National Portrait Gallery, 1 Queen Street, Edimburgo.
  • Dean Gallery, 73 Belford Road, Edimburgo.
  • Scottish National Gallery of Modern Art, 75 Belford Road, Edimburgo.

9. Free tour a tema Harry Potter

free tour harry potter

Per tutti gli appassionati della saga del maghetto uscito dalla penna della scrittrice Rowling ecco un free tour tutto dedicato ad Harry Potter per conoscere i luoghi che sono stati fonte di ispirazione per l’autrice.

Il tour ha inizio nella High Street (Royal Mile) di Edimburgo per poi proseguire lungo Victoria Street, una via che ricorda molto la Diagon Alley descritta nella saga. Poi non può mancare una tappa a The Elephant House, il pub dove la Rowling iniziò a scrivere i suoi romanzi. Non potrà poi mancare una tappa in luoghi come la George Heriot’s School, dove gli alunni sono assegnati a quattro settori o “case”. Il tour è in inglese, ha la durata di un’ora e mezza ed è pensato per un massimo di 14 partecipanti e lo stesso vale per il tour dei fantasmi. 

10. Free tour i fantasmi di Edimburgo

cosa fare gratis a edimburgo

Ultima cosa gratis che vi propongo di fare ad Edimburgo – considerata una delle mete più spaventose d’Europa – è quella di fare un free tour legato ai fantasmi di Edimburgo. Si percorrono vicoli stretti e bui e stradine polverose accompagnati da una guida qualificata che vi racconterà alcuni tra i dettagli più spaventosi della città. Il tutto passando accanto ad edifici notoriamente infestati da fantasmi, fino ad arrivare al cimitero di Edimburgo. Decisamente non poteva esserci un finale più adeguato. Visto il tema questo tour è sconsigliato ai bambini. 

9 thoughts on “10 cose da fare gratis ad Edimburgo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *