E ora che cosa metto in valigia?
Ogni volta che si si appresta a partire per le vacanze, lunghe o breve che siano, arriva il tormentone bagaglio: che vestiti porto, quali scarpe e ancora zaino, valigia, trolley?
Si ha sempre il timore di sbagliare a fare la valigia e a dimenticare qualcosa. E poi sembra incredibile, ma alla fine si qualcosa rimane sempre a casa. Le due cose che dimentico più spesso sono le ciabattine e la spazzola per capelli.
Le nove cose da mette in valigia secondo Helena Flynn
Per questo motivo oggi mi è sembrato carino proporvi il vademecum che Helena Flynn, ambasciatrice della BritishAirways, ha stilato per conto della compagnia aerea. Consigli molto al femminile, non me ne vogliano i viaggiatori uomini.
- Cosmetici
Per i è fondamentale avere un capiente beauty case, molto meglio se si riesce ad avere dei formati in dimensione viaggio, soprattutto se si viaggia con bagaglio a mano. Se non siete collezioniste maniacali di campioncini, la cosa migliore è quella di cercare una toiletry bag che contenga già molti prodotti in formato ridotto.
- Pashmina
Ecco un altro accessorio che dovrebbe mancare mai. Le pashmine sonomorbide, calde e versatili, perfette per “difendersi” dall’aria condizionate e dagli sbalzi di temperatura.
- Porta passaporto
Premesso che è meglio non dimenticare il passaporto a casa quando si parte, cosa che ogni tanto accade, il consiglio è anche quello di utilizzare sempre un porta passaporto, una custudia che lo protegga dal deterioramento. La scelta è molto vasta, dal prodotto di griffato a quello più commerciale, dalla pelle alla plastica.
-
Cuscino da viaggio
Soprattutto se quello che vi attende è un viaggio lungo, uno dei tipici cuscini che si adattano al collo sono l’ideale per chi vuole provare a dormire in aereo evitando fastidiosi dolori cervicali.
- Maschera per gli occhi e tappi per le orecchie
Altra coppia di accessori utili per un buon riposo, essenziali per i voli notturni, è il kit maschera per gli occhi e tappe per le orecchie. In tappi li trovate facilmente al supermercato o in farmacia. Le mascherine invece si trovano nei negozi più specializzati, si va dalla classica nera a quelle un po’ più glamour per le viaggiatrici più attente allo stile in ogni situazione.
-
Tablet
Una volta era il libro, oggi lo strumento multifunzione che non dovrebbe mancare mai in viaggio è il tablet: leggero, con una batteria che dura molte ore, consente non solo di leggere libri, ma anche di giocare, utilizare i social networ e, perché no, lavorare (c’è sempre chi non stacca mai)
-
Occhiali da sole
Da non dimenticare. Sono utilissimi non solo per proteggersi dal sole e dalla polvere, ma anche per nascondere la stanchezza dopo tante ore di volo
- Piastra per capelli da viaggio
Se avete i capelli ribelli come i miei potete capire perché il mio bagaglio contempli quai sempre una piastra per capelli è il modo più semplice per dargli una sistemata in pochi minuti. Dovrei però decidermi a comprare una piccola piastra di ceramica portatile. - Ballerine
Sto parlando di quelle leggere e pieghevoli che stanno comodamente in borsa, Scarpe d’emergenza che aiutano a far riposare i piedi in aereo, consentendo però anche di spostarsi se necessario.