A Berlino con il beer-bike

Beer-Bike, bere birra pedalando in giro per Berlino

Dopo la New York su Carro Funebre, oggi vi voglio parlare di un altro modo bizzarro per visitare una città. Si tratta del beer-bike, nata a Berlino e poi diffusasi in altre città europee. 
E’ un mezzo decisamente fuori dal comune che consente di esplorare vie e quartieri e al tempo stesso bere un bel boccale di birra. Un giro di parole per dirvi che qui esiste un singolare mezzo di trasporto, no si tratta di una singolare birreria. No, forse si tratta di entrambi.

Se vi chiedete come sia possibile basta vedere la foto e capire che si tratta di un bancone “normale” bancone di legno per birra, su ruote. C’è tutto birra alla spina, musica, impianto di illuminazione, tettuccio per bagagli, 15 sedili dotati di pedali e un volante e pedali per il conducente rigorosamente sobrio.

Un’idea originale per un giro turistico della città, ma anche per festeggiare . Di questo beer-bike mi ha parlato un amico, che con il suo gruppo ha organizzato un originale addio al celibato per un loro amico che doveva sposarsi. Questo è stato il loro regalo! Hanno scelto un volo per Berlino approfittando delle low-cost, poi hanno prenotato on line albergo e la beer-bike.
Non so quante bellezze di Berlino siano riusciti ad apprezzare, ma una cosa è certa: si sono divertiti tantissimo e non hanno speso neppure molto ed bevuto fiumi di birra. Il mio amico non ha saputo dirmi quanta, però sicuramente meno di 50 litri, questo record spetta infatti ad un gruppo di inglesi.
Anche se si chiama beer-bike è adatto anche agli astemi, oltre alla birra infatti è possibile bere anche dei semplici soft drik (ma perché rinunciare alla birra tedesca?).
La cosa divertente è che le amiche della sposa, saputo quello che stavano organizzando “i maschi” non ci hanno pensato due volte e per l’addio al nubilato hanno puntato sulla movida ed hanno prenotato un volo low cost per regalare alla nubenda una notte folle a Madrid. Succede quando lo sposo e la sposa hanno amici in comune che non sanno mantenere un segreto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *