
Ci sono molti motivi per andare a Lisbona, uno di questi è certamente l’ottima cucina che si può assaporare nei tanti ristoranti della città. Se vi piace fare turismo enograstronomico vi propongo una ghiotta occasione, il Peixe em Lisboa. Un validissimo motivo per tuffarvi sul primo last minute con destinazione la capitale lusitana e nella sua tradizione culinaria dove il pesce è protagonista indiscusso.


L’evento, che si terrà in pieno centro nella prestigiosa cornice del Pàtio do Galé, un palazzo storico di recente ristrutturazione con vista sul Terreiro do Paço, dal 7 al 17 aprile. Novità di quest’anno è la sua durata, 11 giorni, anziché i nove delle passate edizioni.
I visitatori potranno vedere all’opera i più rinomati chef alle prese con ricette nazionali e internazionali: 23 chef di fama mondiale e 13 fra i migliori ristoranti sbalordiranno con le loro ricette appassionati e golosi di tutte le età! I ristoranti che aderiscono alla manifestazione, resteranno aperti da mezzogiorno a mezzanotte per offrire assaggi di pesce e frutti di mare.
E come ogni anno, il programma della manifestazione è molto ricco e in grado di soddisfare tutte le esigenze:
– Mercato Gourmet dove assaggiare ed acquistare non solo pesce, ma anche prodotti tradizionali, dai dolci all’olio d’oliva, dai formaggi al gelato;
– Mercato Gourmet dove assaggiare ed acquistare non solo pesce, ma anche prodotti tradizionali, dai dolci all’olio d’oliva, dai formaggi al gelato;
– Presentazioni gastronomiche dal vivo un vero e proprio spettacolo culinario, nel corso del quale chef di fama mondiale rendono omaggio al pesce cucinandolo nei modi più innovativi;
– Ed è uno spettacolo anche assistere ai momenti di Live Cocktails che alla preparazione dei cocktail abbina il piacere di gustarli in un ambiente spumeggiante di musica e cultura;
– Bambini in cucina questo l’appuntamento pensato per i più piccoli che saranno affiancati ad un simpatico chef che impartirà loro utili suggerimenti in cucina e consigli per seguire una dieta bilanciata;
– Alcuni tra i migliori chef saranno a disposizione anche per le Lezioni di cucina, un’occasione unica per chi ama stare ai fornelli.
Diverse le tipologie di biglietto per partecipare all’evento. Il classico giornaliero ha un costo di 15€, ma è possibile risparmiare con formule diverse, come il biglietto di gruppo (5 persone – 60 €); il biglietto settimanale (5 giorni – 60 €), il biglietto weekend (25 €) o quello valido per entrambi i fine-settimana (45 €). Per i più golosi disponibile anche un biglietto valido per l’intera manifestazione (11 giorni 135€), entrata libera per i bambini sotto i 12 anni ma solo se accompagnati dai genitori.
Come ogni anno, il Grande Stufato di pesce chiuderà in bellezza e “con gusto” la manifestazione: tutti i visitatori avranno la possibilità di assaggiare questa prelibatezza, preparata al momento dagli chef!
5 thoughts on “A Lisbona per il “Peixe em Lisboa””