A Madrid con i bambini

Per chi sceglie di passare le vacanze a Madrid con i bambini, non se ne pentirà. La città infatti offre una grande scelta di attività dedicate ai più piccoli, come si addice ad una città moderna il cui indice di natalità è in aumento.

Cominciamo con la più classica delle attrazioni: Zoo Acquario del Parco tematico Faunia, dove i bambini, di tutte le età, potranno entrare in contatto con oltre 2mila animali di 500 specie diverse, dai grandi elefanti ai microscopici insetti.

Considerato unico nel suo genere in Europa, il parco riproduce, su una superficie di 140.000 metri quadrati, alcuni dei principali ecosistemi della terra: dal Mediterraneo, alla giungla tropicale, dall’Artide all’Antartide.
Obiettivo del parco infatti non è tanto quello di mostrare gli animali, ma l’ambiente nel quele vivono. Facilmente raggiungibile con la linea 9 della metropolitana, fermata Valdebernardo.

Se a Parigi i vostri bambini sono rimasti affascinati dall’incontro dal vivo con Topolino, Pippo e tutta l’allegra brigata Disney, a Madrid li attendono Bugs Bunny, Tom e Jerry tutti gli eroi della Warner.

Il parco, ampio 250 ettari, è suddiviso in 5 aree tematiche, ognuna delle quali vi proietterà in un’atmosfera unica. Una passeggiata nel mondo della fantasia che vi porterà nel Old West Territory in viaggio sui carrelli di una miniera, su Hollywood Boulevard invece assisterete ad inseguimenti in auto e violente esplosioni.

La tappa al Super Heroes World vi farà incontrare alcuni super-eroi del calibro di Batman, Robin e Superman per poi arrivare al Cartoon Village, dove a fare gli onori di casa sono Titì e Silvestro, Tom e Jerry, Bugs Bunny e Duffy Duck.

In estate poi il divertimento arriva anche dall’acqua delle piscine comunali e soprattutto dei parchi acquatici presenti nella Comunità di Madrid, come quelli di Villanueva de la Cañada e San Fernando de Henares. E in inverno? Niente paura. Chiuse le piscine il divertimento si sposta nella sierra madrilena e l’acqua si trasforma in neve, per sciare, scivolare con lo slittino o costruire pupazzi di neve.

Tornati in città niente di meglio di un giro di musei a misura di bambino ovviamente! Qualche esempio? Il museo interattivo delle scienze o il Planetario, con il suo schermo cinematografico tridimensionale. 
Molti sono comunque i musei che hanno un programma e un percorso pensato per i bambini. 

Ai bambini fino a 12 anni è dedicata la Madrid Card Niños,costa 15 euro, è valida 72 ore e consente l’ingresso non solo ai musei della città rivolti al pubblico giovanissimo, ma anche alle tre grandi pinacoteche (il Museo del Prado, il Museo Thyssen-Bornemisza e il Centro di Arte Reina Sofía). 

Con la tessera inoltre i bambini possono partecipare alle visite guidate del programma “Scopri Madrid”, utilizzare l’autobus turistico Madrid Visión, visitare lo stadio Santiago Bernabeu, lo Zoo-Acquario, oltre a numerosi sconti in altri centri per il tempo libero, spettacoli, ristoranti e negozi.
 

3 thoughts on “A Madrid con i bambini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *