Il Bed and Breakfast negli ultimi 10 anni si è andato affermando, anche in Italia, come scelta preferita di un numero sempre crescente di turisti e viaggiatori.
A tutti loro, ma soprattutto a chi a ancora non ha mai provato questa formula di ospitalità, è dedicata la “Giornata nazionale del B&B”, giunta quest’anno alla quarta edizione.
L’iniziativa coinvolgerà migliaia di Bed and Breakfast, pronti a concedere la notte del 6 marzo gratis a quanti sceglieranno di trascorrere un weekend all’insegna dell’ospitalità familiare.
Insomma basta prenotare anche la notte del 5 o del 7 marzo per non pagare quella del 6.
Dormire in un B&B non significa certo rinunciare alla qualità, o alla vicinanza alla città. Il mondo dei B&B infatti offre una vasta scelta di strutture ricettive che in alcuni casi comprendono anche dimore storiche, strutture in centri storici e aree metropolitane e in luoghi paesisticamente interessanti. Soluzione, il più delle volte più economiche rispetto a sistemazioni alberghiere.

2 thoughts on “A marzo dormire in un B&B costa la metà”