Anche quest’anno Milano rivive le sue antiche origini celtiche grazie a Samain – Il Capodanno Celtico che dal 28 ottobre al 30 ottobre 2011 animerà il Castello Sforzesco, nelle cui vicinanze verranno allestiti accampamenti in stile celtico. Per i visitatori un’occasione per rivivere l’atmosfera di quei tempi, anche attraverso rievocazioni storiche, danze e concerti di gruppi folk che avranno come protagonisti gli strumenti musicali legati alla cultura celtica, a partire dalla cornamusa.
Una full immersion nel passato, resa possibile anche grazie ai laboratori artigianali che insegneranno a chi ne ha voglia di tessere con il telaio, lavorare l’argilla e persino coniare monete secondo le tecniche celte.
Tutti gli appuntamenti, eventi musicali inclusi, sono ad ingresso libero
La manifestazione coinvolgerà il cuore della città nelle giornate di sabato e domenica, quando a patire dalle 14, avrà luogo la sfilata in costume che attraverserà Milano, dal
Castello fino al Duomo. Un grande momento di rievocazione storica con gruppi provenienti da tutta Europa che sfileranno in abiti d’epoca, e daranno vita anche a rievocazioni di scene di vita quotidiana e a battaglie. Un’occasione per passare un weekend diverso

La tre giorni milanese vuole ricreare l’atmosfera che precede la notte del 31 ottobre, la notte di Samhain, quando (secondo la tradizione celtica) era possibile la comunicazione tra il mondo dei vivi e quello dei morti.
2 thoughts on “A Milano è di scena il Capodanno Celtico”