Nonostante quello che possa suggerire il nome, l’Oktoberfest si tiene a settembre. La festa popolare più grande del mondo come ogni anno trasforma Monaco di Baviera in un enorme luna park nel quale scorrono fiumi di birra, accompagnata da wurstel di ogni forma e dimensione.
Anche se andate a Monaco per l’Oktoberfest non mancate di fare anche una visita della città, magari approfittando di un free tour di Monaco che in poco meno di tre ore vi porterà a scoprire alcuni dei luoghi più emblematici della città. L’Oktoberfest insieme ai mercatini di Natale rappresentano due momenti molto importanti per il turismo della città bavarese, due occasioni per vedere Monaco sotto altrettanti aspetti

Due settimane Monaco diventa la capitale mondiale della birra, dove le varie fabbriche allestiscono enormi stand in grado di ospitare migliaia di persone in grandi tavolate di legno..
E’ alla periferia di Monaco (linee metropolitana linee U4 e U5, fermata Theresienwiese), che le principali fabbriche di birra allestiscono i loro stand, una gara a chi realizza il più attraente, ma tradizionalmente i più belli sono quelli delle fabbriche più vecchie e famose: Löwenbräu, Hofbräuhaus, Paulaner, Spaten, Hacker-Pschorr e Augustiner.
La bellezza di questi stand deriva anche dalle decorazioni che ornano le pareti e dalle cameriere che indossano i tipici costumi bavaresi. Naturalmente gli stand più belli sono i più affollati, quindi è meglio prenotare presso le singole birrerie oppure più comodamente on line.
A proposito… Un boccale di birra da un litro costa circa 7 euro. Per ordinare basta chiedere “ein Maß” (si pronuncia “ain mass”). Per chi “ha meno sete” ci sono anche boccali da mezzo litro, ma praticamente tutti partono da 1 litro.

E per finire una curiosità. Forse non lo sapete, ma l’Oktoberfest ha una tradizione molto antica, è nata nel 1810, quando fu organizzata per la prima volta in occasione delle nozze tra il principe ereditario Ludwig e la principessa Therese von Sachsen-Hildburghausen.
L’Oktoberfest ha preso il via ieri e terminerà il prossimo 3 ottobre.
Questi gli orari: Lunedì-Giovedì: 10,00 – 23.30 Venerdì: 10,00 – 24 Sabato: 9,00 – 24 Domenica: 9,00 – 23.30
Ma attenzione, la birra viene servita solo fino alle 22.30
One thought on “A Monaco è di nuovo Oktoberfest”