Grande metropoli, città frenetica, ma anche una città amica dei bambini. Questa è New York. Se ne è accorto chi ha scelto di trascorrere un periodo con i figli piccoli. Tutta la città sembra avere grande attenzione per i bambini a cominciare dai ristoranti, dove non mancano mai seggiolini, menù a misura di bambino, ma anche carta e colori per disegnare. Nel bagno poi le mamme hanno la sicurezza di trovare sempre il fasciatoio per le “esigenze improvvise”.
Ogni slargo o giardino poi ha l’immancabile spazio giochi, per non parlare poi del Central Park dove potranno incontrare scoiattoli in libertà, arrampicarsi sulla statua di Alice nel Paese delle Meraviglie, oppure raggiungere il Belvedere Castle per partecipare alle iniziative per conoscere la flora e la fauna o ancora, per i più sportivi, un giro in barca sul laghetto con le barche e ancora divertirsi con giostre, calessi e marionette.
I bimbi sono ospiti di riguardo anche nei musei, che a loro dedicano percorsi specifici e attività ricreative. E questo non accade solo in musei più adatti a bambini, come ad esempio quello di storia naturale, dove basta la vista dei dinosauri ad incantarli, ma anche in musei più impegnativi. Ad esempio il Guggenheim ai visitatori fra i 3 e i 10 anni offre, con il programma “Just Drop In”, visite guidate gratuite. La proposta del Metropolitan Museum è invece una caccia al tesoro.
Tutto per loro invece il Children Museum of Manhattan ed il Children Museum of the Arts dove i bambini imparano sperimentando e scoprono il funzionamento dei giocattoli o imparano come osservare le opere d’arte. Percorsi questi riservati ai bambini dai 3 ai 7 anni.
E per i più piccoli? Per loro, e le loro mamme, pensa il Whitney Museum che ha pianificato uno specifico programma di visita che accontenta il bisogno di esplorazione dei più piccini e quello di seguire una visita guidata della mamme. Un modo anche per conoscere mamme con gli stessi interessi, fare nuove amicizie e, perché no, scambiarsi consigli educativi.
Dai musei alle librerie, sono molte quelle che organizzano letture ad alta voce e attività specifiche per bambini. Per spostarsi da un museo a una libreria, da un parco ad un negozio di giocattoli, niente di meglio di un taxi, anche questo a misura di bambino
In questo periodo pre-natalizio poi, New York si veste di luci e colori. Passeggiare nei grandi negozi di giocattoli e incontrare Babbo Natale è per i più piccoli è sempre una grande gioia. E a proposito di gioia, ogni anno si ripete la magia della pista di ghiaccio del Rockfeller Center, amata dai bambini di tutte le età.
New York per i bambini è un’ottima meta ogni periodo dell’anno. Se pensate di rimandare la partenza a dopo le feste, vi segnalo l’iniziativa Alitalia, che offre la possibilità, entro il 20 dicembre 2010, di effettuare una prenotazione voli A/R per il Nord America a prezzi incredibili. L’offerta è valida per voli nel periodo 8 gennaio/4 aprile 2011.