A Parigi con i bambini

Portare i bambini a Parigi, questo potrebbe essere il regalo più bello per la fine della scuola. Un regalo speciali ai vostri figli, ma solo se è veramente meritato.

A Parigi con i bambini

Un volo per Parigi non solo può costare meno di un gioco nuovo per la playstation, ma è anche un’esperienza fantastica e indimenticabile per i viaggiatori di tutte le età. Parigi, città romantica per eccellenza, offre anche molto ai giovani visitatori.

Eurodisney

Parigi con i bambini è dineyland

Un meta che è molto gettonata dopo l’apertura di Eurodisney.

Incontrare a tu per tu i personaggi amati dei fumetti e dei cartoni animati per i bambini è un’emozione che si può capire solo leggendo lo stupore e la gioia sui loro visi. Un divertimento per tutta la famiglia, con giochi e attrazioni pensati anche per gli adulti. Il biglietto per Eurodisney si può prenotare on line, una soluzione molto conveniente soprattutto per evitare la fila in biglietteria.

Parco Asterix

Asterix

Restando in tema di cartoni animati, merita una visita il parco Asterix, situato una trentina di km a nord di Parigi, dove tra spettacoli e attrazioni, vi sembrerà di fare un balzo indietro nel tempo.

Il parco di Asterix si trova ad una trentina di chilometri da Parigi ed è suddiviso in cinque aree tematiche:

  • Gallia,
  • Impero Romano,
  • Grecia
  • Vichinghi
  • Attraverso il tempo

Le Jardine d’Acclimatation

A Bois de Boulogne da un secolo e mezzo ad incantare i bambini è Le Jardine d’Acclimatation un parco dove tra specchi deformanti, una casa incantata, e una ricca offerta di spettacoli teatrali, circensi e marionette (Guignol la tipica marionetta francese), il tempo trascorre in un’atmosfera di grande allegria. Il parco offre anche un piccolo zoo e la possibilità di farsi cullare nelle barche del Fiume incantato.

Bosco di Vincennes

Attività nei parchi di parigi per i bambini

Per un giro in barca si può andare anche al bosco di Vincennes (linea metro 8, fermata Porte dorée). Il bosco è anche il luogo perfetto per un semplice pic nic e una passeggiata tra le meraviglie che si celano in questo parco: elefanti di legno, un tempio buddista, uno zoo chiuso e i bellissimi pavoni.

Théâtre du Jardin du Luxembourg

Quanto alle marionette vi consiglio il “Théâtre du Jardin du Luxembourg” è il più antico teatro di marionette di Francia, creato nel 1933 da Robert Desarthis ed offre spettacoli che traggo spunto dal repertorio del fiaba. Situato in Rue Guynemer 6 è facilmente raggiungibile con la metropolitana linee 4 e 12. 

Parco André Citroën

In un altro parco, quello André Citroën i bambini potranno vedere Parigi dall’alto, grazie ai voli del pallone aerostatico che si alza ad un’altezza di 150 metri dal suolo. Decisamente “magico” il Museo della Magia (Rue St-Paul 11).

Musée des Arts Décoratifs e  Galerie des Jouest 

Per scoprire come si giocava in passato, quando ci si divertiva anche senza videogiochi, vale la pena fare un salto al Musée des Arts Décoratifs e alla sua Galerie des Jouest (Galleria del Giocattolo): in mostra giocattoli di tutte le epoche: dall’antica Grecia ai giorni nostri.

Cité des Sciences et de l’Industrie

Per ultimo ho lasciato la mia meta preferita, anche se non sono più da tempo una bambina: la Cité des Sciences et de l’Industrie, al cui interno c’è anche la Città dei Bambini dai 2 ai 7 anni. Il tutto si trova nel Parco de la Villette.

ra i vari padiglioni i vostri bambini troveranno esposizioni permanenti, spesso con attività interattive, dedicate alla matematica, all’immagine, ai suoni, allo spazio e all’oceano. Un modo anche per “fare pace” con alcune materie studiate a scuola e trovarle, improvvisamente, interessanti. Il Museo ospita anche uno straordinario planetario, uno dei più grandi del mondo con animazioni astronomiche. Un museo straordinario nel quale vale la pena trascorrere almeno un’intera giornata.

Laboratori nei musei

Parigi con i bambini è anche musei, dal Centro Pompidour al Louvre, praticamente tutti hanno degli atelier o laboratori per i più piccoli.



 



 

 

 



 



Tra i vari padiglioni i vostri bambini troveranno esposizioni permanenti, spesso con attività interattive, dedicate alla matematica, all’immagine, ai suoni, allo spazio e all’oceano. Un modo anche per “fare pace” con alcune materie studiate a scuola e trovarle, improvvisamente, interessanti. Il Museo ospita anche uno straordinario planetario, uno dei più grandi del mondo con animazioni astronomiche. Un museo straordinario nel quale vale la pena trascorrere almeno un’intera giornata.

Ovviamente anche tutti i musei più tradizionali, dal Centro Pompidour al Louvre, hanno degli atelier o laboratori per i più piccoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *