La notte del Wianki da Cracovia a Roma

Per una sera la festa del Wianki da Cracovia si è spostata a Roma ed è stato il Tevere il fiume al quale sono state affidate le tradizionali ghirlande floreali
Lungotevere Roma della notte del Wianki

Una serata magica e ricca di atmosfera è quella che ieri sera ci hanno regalato l’ente per il turismo polacco, l’Istituto Polacco di Roma, il Comune di Cracovia e la Regione Malopolska per celebrare la notte di San Giovanni.

Il luccichio delle luci sul Tevere ha fatto da cornice a questa serata dedicata ai riti di buon auspicio che si è svolta in una straordinaria location romana: a bordo del barcone sul Tevere Blow + Up River Cafè

Barcone tevere

La notte di San Giovanni tra natura, acqua e vita

E’ la notte di San Giovanni, la notte del Wianki. Una notte magica in cui si ripete un antico rito, legato a tre elementi: la natura, l’acqua e la vita.

wianki

Vestiti di bianco e una ghirlanda in testa

Salire a bordo del barcone e trovarmi insieme a tante persone come me vestite di bianco è stato molto suggestivo. L’abito bianco infatti è uno degli elementi necessari per partecipare alla serata, il secondo è il wianki, la ghirlanda. La mia era di rosmarino e fiori di passiflora, raccolti nel mio giardino. 

Eravamo tutti vestiti di bianco e molti di noi avevano in testa una ghirlanda, ma che diversità tra una e l’altra.  Piante diverse e tanta fantasia hanno dato vita a coroncine floreali dagli aspetti più disparati. C’è chi se le è portate da casa già pronte, chi invece le ha realizzate sul posto. 

Le più belle e ricche sono arrivate direttamente da Cracovia, le più colorate invece sono quelle preparate per le bambine.

 Bambine ghirlande wianki

 Non solo fiori, Wianki è anche sapori della Polonia a tavola

La serata, la prima del suo genere a Roma, è stata anche occasione per promuovere la Polonia come meta turistica e far assaporare agli invitati alcune specialità gastronomiche polacche affiancata a prodotti della cucina italiana.

 Gastronomia polacca

 Birra polaccabi

Wianki a Cracovia

Se a Roma l’evento dura una sola notte, a Cracovia quest’anno il Wianki si protrarrà per tre giorni, tra  concerti, riti tradizionali e spettacoli pirotecnici. Fuochi d’artificio e concerti la scorsa notte anche a Varsavia, mentre a Poznań, la festa è stata il  21 giugno con concerti e il lancio delle ghirlande sul fiume Warta, mentre la luce di tantissime lampade rischiarava cielo.

Concerti a Cracovia, a Varsavia e Poznań, poteva Roma essere da meno? Certamente no. A regalare la giusta atmosfera musicale alla serata ci ha pensato la straordinaria  voce di Joanna Słowińska & AKT.   Joanna Słowińska & AKT

Ad ascoltare la celebre artista polacca tantissime persone, molte quelle a bordo del barcone, ma anche tante affacciate dal parapetto del muraglione del Tevere o da quello di Ponte Cavour.

barcone tevere

Le ghirlande al termine della festa sono affidate al fiume

E al termine del concerto le ghirlande, accompagnate dalle candele sono state donate all’acqua, quella del Tevere, come simbolo di buon auspicio. la notte del wianki a Roma

Ecco questo è il momento che meglio caratterizza i festeggiamenti per la Notte di San Giovanni. Una cerimonia che in Polonia si ripete da tre generazioni

La notte del Wianki

Il lancio delle wianki (ghirlande) sulle acque del fiume è la tradizione, il suo scorrere simboleggia cambiamento e rinascita. 

La notte del Wianki Foto di Daniele PaganiLeggendo il significato del rito, devo dire che è proprio quello di cui avevo bisogno: purifica dai pensieri negativi e dallo stress della vita quotidiana; un momento di ritorno agli antichi valori.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *