A Roma musei civici più cari, ma anche gratuiti

Spinario, Musei Capitolini

Dopo quelle dei Musei Statali ci sono novità in biglietteria per i Musei civici 
romani, le casse del Campidoglio piangono e così si è pensato di andare a toccare il prezzo dei biglietti di 10 musei che ora costeranno tra 1 e 2 euro in più.

Al tempo stesso però pensando a un ottica di valorizzazione dei Musei meno conosciuti i campi non lo ha deciso che 7 diventeranno completamente gratuiti.
 È così che ora ai visitatori di questi siti non pagheranno alcuna tariffa d’ingresso, fatta eccezione solo per eventuali mostre temporanee che costeranno 1,5 €


Quali sono i musei gratuiti di Roma?

  • Villa di Massenzio (Appia Antica)
  • Museo delle Mura (Porta San Sebastiano)
  • Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
  • Museo Pietro Canonica
  • Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina
  • Museo Napoleonico
  • Museo Carlo Bilotti
Ara Pacis fino al 6 settembre è a colori

Quanto costano i musei comunali di Roma

  • Musei Capitolini (tariffe mostra)
    Intero 13 €, Ridotto 11 € (+ 2 € per non residenti), Ridottissimo 2 €
  • Museo dell’Ara Pacis (tariffe mostra)Intero 12 €, Ridotto 10 € (+ 2 € per non residenti)
  • Centrale Montemartini (tariffe mostra)Intero 6,50 €, Ridotto 5,50 € (+ 2 € per non residenti)
  • Mercati di Traiano Intero 11 €, Ridotto 9 € (+ 2 € per non residenti)
  • Museo di Roma
    Intero 9 €, Ridotto 8 € (+ 2 € per non residenti)
  • Galleria d’Arte Moderna di Roma CapitaleIntero 6,50 €, Ridotto 5,50 € (+ 2 € per non residenti)
  • Macro Intero 8,50 €, Ridotto 6,50 € (+ 2 € per non residenti)
  • Macro Testaccio
    Intero 7,50 €, Ridotto 6,50 € (+ 2 € per non residenti)
  • Casina delle Civette – Villa Torlonia (tariffe mostra)
  •  Intero 5 €, Ridotto 4 € (+ 2 € per non residenti)
  • Casino Nobile – Villa Torlonia (tariffe mostra)Intero 9 €, Ridotto 8 € (+ 2 € per non residenti)
  • Museo di Roma in Trastevere

Esistono poi dei biglietti cumulativi che consentono di visitare più musei e risparmiare qualche euro:

  • Macro e al Macro Testaccio
    Intero 14,50 €, Ridotto 12,50 € (+ 2 € per non residenti)
  • Musei di Villa Torlonia Casina delle Civette, Casino dei Principi e Casino Nobile (tariffe mostra)Intero 11 €, Ridotto 9 € (+ 2 € per non residenti)
  • Musei Capitolini + Centrale Montemartini + mostra
    Intero 15 €, Ridotto 13 € (+ 2 € per non residenti)

Nessun aumento invece per il Museo Civico di Zoologia (6 euro intero, ridotto 4,50 + 1 euro non residenti) e della Casa Museo Alberto Moravia (5 euro) che mantengono invariato il biglietto di ingresso.

3 thoughts on “A Roma musei civici più cari, ma anche gratuiti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *