Sono molti i motivi per programmare un viaggio a Tel Aviv, se ne cercate uno speciale eccolo qui: la città che non dorme mai si preparare a vivere una nuova Notte Bianca.
L’appuntamento è per il 27 giugno 2013, quando, dalle 21 al sorgere del sole, Tel Aviv diventerà un grande palcoscenico di eventi. Il tutto, ancora una volta, con la quinta scenica degli edifici, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, dell’architettura Bauhaus. A loro sarà dedicate una serie di visite guidate organizzate dalla Tel Aviv-Jaffa Tourism Association, ma non è tutto. Per l’occasione le linee di una cinquantina di edifici Bauhaus, lungo il Rothschild Boulevard e la Bialik Street, saranno esaltati da un’illuminazione curata per l’evento. Luce, ma anche musica e spettacolo, con l’esibizione di vari gruppi musicali e di teatro da strada.
La musica risuonerà anche al Porto di Jaffa e in vari punti della città. Tra jazz, swing, blues, reggae e musica folkloristica con gruppi provenienti da tutto il mondo, ognuno potrà trovare il genere che più preferisce.
Notte bianca significa anche esibizione di artisti di strada e teatro all’aperto, in particolare presso il celeberrimo mercato delle pulci. Non mancheranno poi spettacoli di e per bambini. Tra questi anche uno di reading e canti scelti da autori per l’infanzia.
Anche quest’anno la Notte Bianca potrà essere occasione per visitare alcune sedi delle manifestazioni culturali e ricreative, che durante questa notte accoglieranno i visitatori offrendo loro un ingresso gratuito o semplicemente ridotto.
Per chi vuole tirare fino alle primi luci del giorno segnalo lo Show dell’alba presso la spiaggia Zuk e Yoga all’Alba al Porto di Tel Aviv Deck.
E visto che la notte è lunga, bisogna rifocillarsi… a pensare anche allo stomaco ci sono ristoranti e bar che non solo rimarranno aperti fino a tardi, ma proporranno dei menu speciali “Notte Bianca”