Cosa fare a Vilnius in primavera

Una cosa da fare a Vilnius in primavera è quella di partecipare al Festival di San Casimiro.

Festival di San Casimiro 

cosa fare a vilnius in primavera

E’ il Festival di San Casimiro (Kaziuko mugė), santo patrono della Lituania è legato all’arrivo della primavera e si festeggia nel centro di Vilnius a inizio marzo.

Forse non lo sapete, ma si tratta di evento che fa parte della storia della città, una tradizione che si ripete fin dal XVII secolo.
Facile quindi intuire come questo sia di grande richiamo turistico. 

Ogni anno infatti sono centinaia di migliaia le persone che colgono l’occasione per venire a Vilnius e visitare il grande mercato all’aperto allestito tra la strada Gediminas e la Piazza della Cattedrale. 

Non solo mercato, ma anche tanti eventi, tutti legati alla storia e alla tradizione artigianale della Lituania, di cui la fiera di San Casimiro è una grande espressione. Per gli amanti del genere, qui c’è da perdere la testa. 

primavera a vilnius cosa fare

Alla fiera sono troverete creazioni artigiani provenienti non solo da tutta la Lituania, ma anche da alcuni Paesi limitrofi. Ecco allora che la tentazione di portare a casa oggetti autentici sarà poco facile da contenere. Ce n’è per tutti i gusti: brocche, tazze e recipienti d’argilla, oggetti di legno intarsiato, strumenti musicali e tessuti ricamati.

fiori

E visto che parliamo di primavera, non possono mancare i fiori. Nelle tradizionali bancarelle floreali in questo periodo troverete anche i verba, cioè le tradizionali palme di Pasqua, nonché simbolo della primavera. Sarete sorpresi nello scoprire dove può arrivare la creatività e come da semplici elementi dalle erbe, ai fiori, dalle spighe al muschio si possano trovare decorazioni tanto diverse e originali.
Paese che vai, usanza che trovi, ma in tutto il mondo le fiere riservano sempre uno spazio alle specialità gastronomiche.

Prodotto tipico di questa festa sono i “Cuori di San Casimiro”, degli ottimi biscotti al miele a forma di cuore decorati con glassa colorata. 

Non mancano poi i bagel, croissant, pancake e per finire birra lituana e il kvass, una bevanda tradizionale realizzata con il pane nero.

San Casimiro è anche eventi: dalla musica alla danza, ma soprattutto e una processione teatrale per le strade della città alla quale partecipano alcuni dei più importanti rappresentanti dell’arte e dell’artigianato popolare. 

E per finire anche giochi, competizioni e workshop e una città tutta da scoprire anche con il passo lento della biciletta con il servizio di bike sharing di Vilnius

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *