In occasione di Bergamo e Brescia capitali italiane della cultura è nato un abbonamento per i musei che racchiude insieme in un unico circuito quasi 500 realtà culturali e artistiche – tra musei monumenti palazzi storici e molto altro ancora – di tre regioni italiane: Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta.

L’iniziativa è stata presentata ieri nel corso di una conferenza stampa.
Genesi dell’idea
L’idea di un sistema integrato di musei, tutti visitabili con un unico abbonamento, nasce a Torino quasi trent’anni fa, nel 1995. Nel 2015 nasce abbonamento musei Lombardia e nel 2019 uno per la Valle d’Aosta.
Quest’anno con un ulteriore passo in avanti arriva il nuovo Abbonamento musei, che grazie ad una tessera unica, che vale 365 giorni consente la fruizione libera di un insieme vasto e vario di luoghi e contenuti sempre nuovi, in tutte e tre le regioni.
Come funziona Abbonamento Musei

Abbonamento musei è molto di più di una card che spalanca le porte a 480 siti culturali di Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta, non si limita, infatti, a facilitare l’accesso – senza limiti – ai luoghi artistici delle tre regioni, ma include anche un ricco programma di tour e iniziative riservate.
L’Abbonamento Musei è nato con l’obiettivo di modificare il rapporto tra musei e pubblico aprendo ad una modalità di visita più libera, in linea con il modo attuale di intendere il museo, come luogo da vivere e fruire liberamente. È quindi uno strumento di welfare culturale e inclusione, con un impatto economico positivo per le regioni coinvolte.

Quanto costa la card Abbonamento Musei
La nuova card abbonamento musei non sostituisce del tutto le carte precedenti, gli utenti hanno infatti la possibilità di acquistare tre tipologie di abbonamenti Lombardia + Valle d’Aosta; Piemonte + Valle d’Aosta; e infine la formula extra che include i musei di tutte e tre le regioni. Ogni Abbonamento consente l’accesso ad un numero differente di musei e per questo motivo cambia il prezzo di acquisto. Così come per i biglietti singoli sono previste varie tipologie di tariffa: intero e ridotto e poi a seguire per le diverse fasce di età
- Lombardia e Valle d’Aosta con ingresso a 240 musei: 45€ intero; 40€ ridotto; 35€ over 65; 30€
- young (15-26 anni); 20€ junior (under 14).
- Piemonte e Valle d’Aosta con ingresso a 280 musei: 52€ intero; 48€ ridotto; 45€ over 65; 32€
- young (15-26 anni); 20€ junior (under 14).
- Formula Extra (Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta) con ingresso a 490 musei: 87€ intero; 80€ over 65; 62€ young (15-26 anni); 40€ junior (under 14).
Dove comprare Abbonamento Musei
L’Abbonamento musei può essere acquistato comodamente on line o presso una serie di punti vendita convenzionati che potete trovare in ciascuna delle tre regioni interessate.

Calendario dei tour in programma
- Sabato 4 febbraio I doni di Gaetano. Un racconto intimo su Donizetti attraverso gli
oggetti del Museo Donizettiano di Bergamo cari al maestro - Sabato 18 marzo Visita guidata alla mostra Salto nel vuoto. Arte al di là della materia alla GAMeC
- Sabato 25 febbraio Visita guidata Accademia Carrara e Cecco del Caravaggio
- Sabato 4 marzo visita alla Casa Museo del Podestà di Lonato del Garda e al Museo MarteS di Calvagese della Riviera.
- Sabato 4 marzo L’altra Bergamo, percorso itinerante nell’area del nuovo centro Cittadino
- Sabato 11 marzo Tour in Pullman al Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia e visita della città
- Sabato 18 marzo visita guidata al Museo Storico Verticale e al Museo Scientifico Explorazione di Treviglio
- Sabato 18 marzo Visita guidata alla mostra Salto nel vuoto. Arte al di là della materia alla GAMeC
- Sabato 25 marzo – Tour in pullman Visita guidata alla mostra Cecco del Caravaggio e visita guidata alla GAMeC
- Domenica 26 marzo Visita guidata Accademia Carrara e Cecco del Caravaggio
- Sabato 1 aprile Visita guidata alla mostra fotografica Cultura d’Impresa tra Bergamo e Brescia.
Storie di innovazione in fotografia - Sabato 15 aprile – Tour in pullman Visita guidata alla mostra Miseria e Nobiltà al Museo di Santa Giulia e visita alla città
- Sabato 22 aprile Visita guidata alla mostra Salto nel vuoto. Arte al di là della materia alla GAMeC
- Venerdì 28 aprile Visita guidata serale all’Accademia Carrara e Cecco del Caravaggio
- Sabato 6 maggio Percorso teatralizzato al Museo dell’800 con Garibaldino
- Venerdì 26 maggio Visita guidata serale all’Accademia Carrara e Cecco del Caravaggio