Abruzzo instanrail – Road To Expo 2015, in carrozza… si parte!

In carrozza, si parte con la Transiberiana d’Italia

Oggi sono pronta a portarvi con me in una nuova avventura. Alla scoperta di qualcosa di molto bello che è dietro l’angolo e questa volta ci vado in treno.

So già che a questa parola molti avranno associato l’idea di alta velocità. 

Niente di più sbagliato questa volta si tratta di un viaggio lento lungo un’antica tratta ferroviaria, chiamata la Transiberiana d’Italia, che attraversa il cuore dell’Abruzzo e che si avvicina alle vette della Maiella fino a raggiungere un’altezza di 1200 metri.

Abruzzo instanrail – Road To Expo 2015

Si tratta dell’Abruzzo instanrail – Road To Expo 2015 che per l’occasione ha riunito 33 tra i più importante Instagramer, blogger e social influencer italiani ed europei, ed io ho l’onore di essere nel gruppo dei 33! Un grazie di cuore a Visit Abruzzo che mi ha scelto per questo progetto perché quello che ci attende è un viaggio davvero unico, alla scoperta di uno dei paesaggi più belli della Regione. 

Un viaggio in treno da Sulmona a Pescocostanzo. Un viaggio fatto da paesaggi che scorrono lenti uno dopo l’altro dietro al finestrino, ma anche di una serie di tappe, momenti in cui scendere dal treno per scoprire le caratteristiche delle località che si susseguono lungo il tragitto.

Si parte da Sulmona,la città dei confetti

La giornata inizierà da Sulmona con arrivo nel centro storico della città famosa in tutto il mondo per i suoi confetti, ma che al tempo stesso offre straordinarie bellezze architettoniche, scorci suggestivi, botteghe artigianali e tanti altri prodotti tipici. Io ho una missione: assaggiare un confetto per ogni tipo 🙂

Poi tutti in treno. Prima tappa Campo di Giove dove gli organizzatori ci hanno promesso un’accoglienza tutta abruzzese, con connotati folkloristici. Sono davvero molto curiosa di vedere che cosa ci hanno preparato.

Per pranzo saremo invece a Palena un’occasione per un pranzo in stile abruzzese all’insegna dei prodotti enogastronomici del territorio. Una sosta non solo mangereccia, questa sarà la tappa più lungo durante la quale avremo modo di vivere un pochino il parco. Tra le opportunità in programma ci sono la possibilità di andare in bicicletta, a cavallo oppure fare del trekking.

Ultima tappa, prima del viaggio di ritorno, è Pescocostanzo, un borgo molto operoso, ricco di botteghe storiche dove gli artigiani, di padre in figlio, ripetono con abilità e maestria gli stessi lavori.

Poi ahimè, sarà il momento di tornare sui nostri passi e riprendere il treno per Sulmona… Quella che si preannuncia saranno a domenica ricca soprattutto di emozioni, suggestioni, colori, sapori e incontri… Io ce la metterò tutta condividerli con voi, scatto dopo scatto… non dovrete fa altro che seguirmi su Twitter e Instagram tramite i miei profili o più semplicemente cercando gli hashtag ufficiali:

#AbruzzoInstarail
#RoadToExpo2015
… e poi live sul treno #DontStopMeNow

Questo per quanto riguarda il racconto live fatto di Twitter fotografie… Poi sarà la volta del post dove vi racconterò più approfonditamente di ciò che mi ha regalato questa domenica

Allora mi raccomando non mi deludete, e ora seguitemi:  in carrozza si parte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *