Novità in casa Air France – KLM. In arrivo nuove destinazioni estive, un menù stellato e una nuova trousse per i passeggeri di classe business. Ma andiamo con ordine.
Nuove destinazioni Air France-KLM.
Con il 2019 continua a crescere l’attenzione del gruppo Air France-KLM verso l’Italia. Questo si traduce anche in nuove rotte. Con la stagione estiva arrivano due nuovi collegamenti per Parigi CDG, da Palermo e da Olbia, mentre aumentano le frequenze per i voli da Bari e Cagliari.
Parigi lo ricordiamo rappresenta spesso rappresenta anche la prima tappa per raggiungere molte località della Francia, o con un volo interno oppure proseguendo in treno. Una tra tutte, la Valle dalla Loira, che quest’anno sarà al centro di tanti eventi dedicati a Leonardo da Vinci e al Rinascimento . Oltre 500, come 500 sono gli anni dalla morte di Leonardo ad Amboise e 500 gli anni di Rinascimento Francese, che coincidiono con l’inizio della costruzione del castello di Chambor.
Altra novità è data da Napoli, che diventa la decima destinazione italiana per KLM.
Il tutto con prezzi davvero concorrenziali. I nuovi collegamenti dall’Italia saranno offerti al prezzo di 49 euro per la sola andata e 99 euro per chi sceglie andata e ritorno.
Quindi prezzo basso per un servizio ineccepibile, molto apprezzato sia da chi viaggia per piacere, che da chi viaggia per affari.
Un apprezzamento che in numeri si traduce in oltre 100 milioni di passeggeri all’anno. Tra questi ci sono anche io! Lo scorso anno, infatti, ho avuto il piacere di volare due volte con il gruppo Air France-KLM: a luglio per il mio viaggio in Giappone e poi a novembre quando sono stata in Francia per “Bordeaux So Good“.
7 chef stellati per i menù di bordo Air France
Che sui voli Air France si mangi bene l’ho sempre pensato. Ora Air France porta nel menù di bordo due nuove proposte gourmet per deliziare il palato dei passeggeri nei voli a lungo raggio.
È il risultato dell’attenzione che la compagnia aerea ha per i suoi passeggeri. Ecco allora che Air France inserisce nel menù di bordo 2019 ben 7 chef stellati. Una proposta gourmet destinata ai passeggeri delle classi Première e Business.
Menù Business
In collaborazione con Servair, i 7 chef stellati partecipano alla creazione della carta gourmet, alla scelta dei prodotti e alla creazione delle ricette che compongono i menu proposti ai clienti di Air France.
I sette chef, come in una staffetta, si daranno il cambio nel corso dell’anno. La prima ad iniziare è Anne-Sophie Pic, la chef donna più stellata al mondo.
Vi dico solo che di stelle ne ha 7 per i suoi ristoranti a Valencia, Parigi, Londra, Losanna e Singapore. E non è tutto. Anne-Sophie Pic nel 2011 è stata votata come miglior chef donna al mondo per il premio Veuve Clicquot.
Per lei la cucina è anche voglia di sperimentazione, in costante ricerca di associazioni di sapori, complessità e potenza aromatica. Anne-Sophie Pic concen
tra le sue creazioni culinarie attorno a 3 valori: rispetto, gusto e semplicità. Anne-Sophie Pic , inoltre, collabora con Servair Culinary Studio, leader della ristorazione aerea in Francia e partner di Air France.
Ad Anne-Sophie Pic dunque è andato l’incarico di realizzazione, per prima, questi nuovì menù stellati. Da gennaio a marzo i passeggeri delle classi Business Air France potranno apprezzare sue le creazioni culinarie.
Il plurale è d’obbligo perché il menu Business di Anne-Sophie Pic si rinnova ogni 15 giorni. Lo potranno gustare i passeggeri dei voli a lungo raggio in partenza da Parigi. Gli stessi menù sono disponibili anche su una parte degli scali dei voli a medio raggio.
Ecco dunque cosa mangeranno i passeggeri Business nei primi tre mesi del 2019
Gennaio 2019
• Merluzzo, crema di riso nero, salsa di noci al curry e cocco ;
• Crema di lenticchie, duo di barbabietola e cipolla sottaceto
Febbraio 2019
• Pollame con fava tonka, polenta voasti, salsa di pollo;
• Guancia di manzo, consommé al caffè, sedano, castagne, palline di carote.
Marzo 2019
• Faraona, piselli reali, purè di piselli, succo di tè nero;
• Saithe con crema di carrube nere, salsa di noci al curry e cocco
Menù (alternativo) Premium Econonomy
L’attenzione al palato dei passeggeri riguarda anche chi viaggi in classe Premium Econonomy. Per loro l‘Executive Chef della cucina FAUCHON, Sébastien Monceaux, ha creato un esclusivo menu composto da un antipasto, un piatto caldo, un formaggio e un dessert.
Il pasto rappresenta un’alternativa alla proposta servita a bordo, va prenotato prima della partenza ed ha un costo di 28 euro (oppure 8500 miglia Flying Blue).
Si tratta di due menù – uno estivo e uno invernale – disponibili a partire dal mese di aprile
Menu primavera/estate (da aprile a settembre 2019)
- Antipasto: crema di carciofi ed crema alle con aggiunta di pollo e foie gras;
Piatto principale: filetto di faraona al succo di rosmarino accompagnato da una mousse di carota con cocco e coriandolo;
Formaggio: Formaggio: camembert con salsa in agrodolce fragola;
Dessert: trio di amaretti al pistacchio, lampone e limone.Menu autunno/inverno (da ottobre 2019 a marzo 2020):
- Antipasto: crema di carciofi ed crema alle con aggiunta di pollo e foie gras;
- Piatto principale: capesante in padella in salsa agli agrumi, accompagnate da bulgur speziato;
- Formaggio: formaggio di campagna con salsa in agrodolce e ananas al curry;
- Dessert: caramello specialità del pasticcere FAUCHON, François Daubinet.
Leggendo i due menù non si fa fatica a credere che Air France e Fauchon siano ambasciatori della gastronomia francese, ruolo che dimostrano con questa offerta gustosa, attenta alla qualità degli ingredienti, scelti seguendo le stagioni e l’equilibrio dei sapori giocando con le consistenze e associazioni.
Che altro aggiungere? Buon appetito a tutti i viaggiatori!
Nuovo comfort kit per i passeggeri delle classi Business e Premium Economy
In occasione degli 85 anni di Air France, la compagnia ha pensato ad un nuovo kit comfort, per rendere ancora più piacevole il volo dei passeggeri delle classi Business e Premium Economy. Le nuova trousse saranno disponibile da gennaio a luglio. Plurale perché si tratta di quattro modelli per la Business Class e in due modelli per la Premium Economy. Tutte puntano ad un design geometrico, dai colori acidi e dallo spirito d’avanguardia è una testimonianza del valore del patrimonio culturale di Air France.
I passeggeri dei voli a lungo raggio ricevernno questo nuovo kit Business nei colori dell’85° anniversario di Air France.
All’interno della trousse troveranno:
- Crema idratante Clarins
- Crema Mani anti age Clarins
- Un dentifricio Signal
- Uno spazzolino da denti
- Tappi per le orecchie
- Una penna Air France
In più 4 novità :
- Crema mani Clarins
- Pettine a spazzola 2 in 1
- Un filo interdentale
- Una maschera per la notte regolabile in tinta con il colore dei kit, disponibile in 3 colori (arancione, blu o turchese).
E non è tutto. Durante il viaggio, i clienti della Business class possono anche rinfrescarsi con i prodotti Clarins “Energizing Water” e “Cleaning Purity Water”, disponibile in modalità self-service.
Due i modelli per la Premium Economy . All’interno della trousse i passeggeri troveranno:
- Cuffie audio
- Tappi per le orecchie
- Uno spazzolino da denti
- Dentifricio
- Un paio di calzini
- Una maschera per la notte