La festa di Santa Lucia in Italia

Grazie all’Ambasciata di Svezia, la festa di Santa Lucia, una delle tradizioni più amate e suggestive del calendario svedese, si celebra anche in Italia, con eventi che si quest’anno si svolgeranno a Roma, Torino, Bari e Locorotondo.

Nordiska Musikgymnasiet

Anche quest’anno l’Ambasciata Svedese – in collaborazione con Assosvezia, la Camera di Commercio italo-svedese, il Consolato Onorario di Svezia a Torino e l’associazione Euforica – porta in Italia la festa che in Svezia rischiara il buio di dicembre e al tempo stesso dà il via al periodo natalizio.

Il corteo di Santa Lucia in arrivo da Stoccolma

Cuore dei festeggiamenti è il corteo di Santa Lucia, composto da dieci giovani del liceo musicale Nordiska Musikgymnasiet di Stoccolma che canteranno i tradizionali inni natalizi. 

Mi ricordo che tanti anni fa avevo due alunne svedesi è a scuola per fare una cosa diversa è originale abbiamo voluto festeggiare Santa Lucia con tanto di coroncina con candele sulla testa.

All’ epoca quello che abbiamo fatto noi fu una cosa particolare e fuori dal comune. A distanza di tanti anni invece mi rendo conto che la festa di Santa Lucia in Italia e in particolare a Roma sia diventata una consuetudine grazie all’ ambasciata svedese che puntualmente ripropone l’evento non solo per gli svedesi che vivono a Roma, ma anche per tutti i romani che sognano la Svezia. Una festa che è anche tra le mie 100 cose da fare prima di morire, cioè vivere questa giornata di festeggiamenti proprio in Svezia. Ho già partecipato ad una festa in ambasciata, ma viverla in Svezia è tutta un’altra cosa.

I festeggiamenti di Santa Lucia a Roma

Santa Lucia a Roma è soprattutto il grande evento in Piazza di Pietra, dove prima si terrà la processione dei dodici giovani del liceo musicale, con tanto di abiti bianchi e la “Santa Lucia” con la coroncina di candele, poi, davanti alle colonne illuminate del Tempio di Adriano, i ragazzi si esibiranno con i tradizionali inni natalizi. L’appuntamento è per il 12 dicembre alle 19 davanti alle colonne illuminate del Tempio di Adriano.

Il concerto sarà seguito da una degustazione di glögg (bibita calda speziata) e pepparkakor (biscotti speziati) e per i più piccoli verrà servita una bibita tradizionale natalizia.

Roma ospita altri due appuntamenti, il primo, sempre il 12 dicembre, al negozio di IKEA Porta di Roma con un concerto in programma alle ore 13. Mentre il giorno successivo, martedì 13 dicembre, alle 17 sono il programma prevede corteo e concerto nella Chiesa di Santa Lucia, in Circonvallazione Clodia 133.

Santa Lucia a Torino

Se l’appuntamento romano è diventato una tradizione consolidata, ogni anno i festeggiamenti coinvolgono anche altre città. Quest’anno Santa Lucia torna a Torino lunedì 12 dicembre alle 18 con il corteo e concerto che si terranno a Villa della Regina, Strada Santa Margherita 79.

Santa Lucia in Puglia

La novità del 2022 è la Puglia con appuntamento a Bari il 14 dicembre e a Locorotondo il 15.

Coro e corteo in programma presso IKEA Bari (ore 17) e presso la Cattedrale di Bari San Sabino (ore 20). Stesso programma il giorno seguente alle 20 nella Chiesa Madre di Locorotondo.

Anche in occasione dei concerti in Puglia verranno offerti i tradizionali glögg pepparkakor.

Piazza di Pietra Santa Lucia

Per approfondire il significato, la storia e la tradizione di Santa Lucia leggete qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *