Al via il Festival delle Luci di Gerusalemme

Tra poche ore prenderà il via il Festival delle luci di Gerusalemme, un evento molto suggestivo che – fino al prossimo 13 giugno – ogni sera illuminerà di colori la Città Vecchia.

Festival delle luci di Gerusalemme

 

Il festival, che già lo scorso anno ha registrato un notevole successo, vedrà arrivare in città qualcosa come 250mila visitatori. Numeri che dimostrano un buon gradimento e che già da soli premiano l’iniziativa promossa dalla Jerusalem Development Authority, dal Ministero del Turismo di Israele e dal Comune di Gerusalemme in collaborazione con la compagnia Ariel.

La festa è pensata secondo tre diversi percorsi luminosi:

Festival delle luci

  • Percorso verde:  da Ha’Tzanhanim Street via Porta di Damasco e Zedekiah’s Cave fino a Hanotzrim Street
  • Il percorso Bue da Hanotzrim Street fino all’interno del Quartiere cristiano.
  • Il percorso  Arancione da Piazza della  Porta di Giaffa. strada del Patriarcato Armeno, fino ai resti archeologici di Gan Hatekuma ed alla Piazza di Hurva.

Festival delle luci di GerusalemmeLe scie luminose attraverseranno i quartieri della città vecchia, tracciando un percorso tra le installazioni luminose, ma non bisogna pensare a qualcosa di prefissato.
Durante la manifestazione, infatti, i flussi di luce cambiano continuamente, offrendo ogni volta un’occasione nuova per essere stupiti e affascinati.

La realizzazione dell’evento vede impegnati artisti israeliani e, accanto a loro, sette artisti di fama internazionale. Quello che offre Gerusalemme in queste magiche serate sono anche performance di designer che con il movimento dei loro corpi accresceranno l’esperienza visiva.

Tra gli eventi correlati al festival anche  Q, un circo rock, nuovo e moderno mai

visto prima in Israele, che possiamo definire uno dei punti salienti della settimana delle luci. Un circo speciale che, grazie ad elementi “illuminati” con acrobazie e recitazione, sembra fatto proprio per il Festival delle Luci. Uno spettacolo che diverse, emoziona e affascina e che aspetta gli spettatori due volte al giorno ai Giardini Habonim.
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *