Al via il volo diretto Roma – Buenos Aires

Ogni volta che riprende un volo intercontinentale è sempre un segno positivo e di ripresa è il caso del volo diretto non stop Roma e Buenos Aires, che ha ripreso ieri da Fiumicino, dopo un lungo stop dovuto alla pandemia.

volo diretto Roma - Buenos Aires

Una ripartenza che si è trasformata in un evento che ha colto di sorpresa i primi viaggiatori. Il via al collegamento è stata celebrata con un taglio del nastro, azzurro Argentina, e non una, ma tre torte commemorative che sono state offerte ai presenti.

Fiumicino volo Roma - Buenos Aires

Al molo E, da poco tornato a servire i voli extra Shenghel – erano presenti rappresentanti dell’Ambasciata della Repubblica Argentina a Roma, primo fra tutti l’ambasciatore Roberto Carles e rappresenti della Compagnia aerea e di Aeroporti di Roma, per la precisione Ivan Bassato Chief Aviation Officer & Transformation Leader di ADR, Fabián Lombardo, Chief Commercial Officer, Network and Planning, e Claudio Neri, Country Manager Italia. Che hanno celebrato la partenza del volo con un breve discorso nel quale hanno sottolineato l’importanza dell’amicizia tra Italia e Argentina, anzi l’ambasciatore ha detto che gli argentini sono degli italiani che parlano spagnolo.

equipaggio volo Roma - Buenos Aires

Presente anche il Comandante Eduardo Ravera di Aerolineas Argentinas.

“Oggi siamo veramente lieti di celebrare il ritorno di Aerolineas Argentinas sullo scalo di Fiumicino” ha dichiarato Ivan Bassato, Chief Aviation Officer di Aeroporti di Roma.

“La ripresa dei collegamenti diretti con Buenos Aires rappresenta un importante progresso nel percorso di ripresa rispetto al periodo di crisi che l’industria ha attraversato. Da sempre Italia ed Argentina hanno uno stretto legame ed Aerolineas Argentinas è un partner storico che rinnova così la propria fiducia sul mercato romano e sull’aeroporto Leonardo Da Vinci. Nel 2019 i voli diretti tra Roma e l’Argentina avevano raggiunto quota 360 .000 passeggeri, auspichiamo che la ripresa dei voli diretti contribuirà rapidamente ad un recupero e superamento di tali flussi.”

Poi alle 18,25 tutti in fila per l’imbarco. Il volo verso Buenos Aires è notturno, così come quello di ritorno. Un orario ottimale che assicura ai passeggeri una migliore esperienza di viaggio e – al tempo stesso – ottime coincidenze sia in partenza che in arrivo.

Grande soddisfazione per questa ripresa è stata espressa anche da Fabian Lombardo, Chief Commercial Officer, Network and Planning di Aerolineas il quale ha sottolineato come tra Italia e Argentina siano “due Paesi così affini e dai molteplici legami di diversa natura” ed ha aggiunto che “come compagnia di bandiera siamo al servizio di tutti gli argentini ed accogliere in Argentina i passeggeri italiani ci rende pieni di orgoglio ”.

battesimo volo Roma - Buenos Aires

Quello tra Roma e Buenos Aires è un collegamento dai grandi numeri, prima dell’emergenza covid la compagnia aerea trasportava ogni anno qualcosa come 360 mila passeggeri e la speranza è che, con la ripresa di questa rotta, si possa ritornare a toccare, ma anche a superare, questi importanti flussi di passeggeri. Per ora si inizia con tre voli settimanali, che molto probabilmente diventeranno quattro. Ricordiamo infatti che il periodo di alta stagione per l’Argentina è quello che va da settembre a febbraio. Previsti inoltre voli extra in occasione dei mondiali di calcio che porteranno gli argentini a Doha con dei voli che faranno scalo a Roma.

La ripresa dei voli, per l’ambasciatore è anche sinonimo di una ripresa, anche dal punto di vista economico per l’Argentina

La rotta Roma Buenos Aires è operata con gli aeromobili Airbus 330-200, con capacità di 265 passeggeri, distribuiti in 2 Cabine, 22 posti in classe Business e 243 in classe Economy. Questi aeromobili sono dotati del sistema di intrattenimento a bordo Bravo!, con più di 40 film recentemente usciti nelle sale ed oltre 400 episodi delle principali serie TV, disponibili anche in lingua italiana.

L’interno delle cabine è illuminato dal sistema “Mood Lighting” a LED variabili, che permette di creare ambientazione diversa per ogni fase del volo attraverso la modulazione delle luci in relazione alla fase di crociera.

Come molti di voi hanno letto sulle mie storie di Instagram, non ero a Fiumicino per prendere il volo Roma – Buenos Aires, purtroppo (avrei potuto esaudire due delle mie 100 cose da fare prima di morire), ma ero semplicemente stata invitata all’inaugurazione del volo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *