
Foto di Claudia Boccini
Divise Alitalia, da oggi si cambia
Oggi è la giornata ufficiale per il lancio delle novità Alitalia .
La più evidente che balza all’occhio ancora prima di salire in aereo sono le nuove divise. Cambia lo stile, cambiano i colori e cambia la stilista. Le nuove divise sono firmate dalla stilista italiana Alberta Ferretti che ha messo insieme le esigenze di stile ed eleganza, che si addicono ad un’uniforme e la praticità, elemento importante per un abbigliamento destinato ad essere indossato per lavoro, con l’obiettivo di migliorare la qualità del lavoro di chi le indossa tutti i giorni.

I bozzetti di Alberta Ferretti per Alitalia
Una delle cose che più mi ha colpito il fatto che nel creare le nuove uniformi Alberta Ferretti, si partita anche dai consigli e i suggerimenti dello stesso personale Alitalia.
Nuove divise Alitalia: pratiche ed eleganti
Le divise coniugano dunque praticità ed eleganza, per garantire a tutto il personale, di volo e di terra, comfort e benessere in ogni occasione lavorativa e in tutte le stagioni, attraverso abiti comodi e funzionali. Ed allora ecco il tessuto fresco lana, adatto in ogni stagione. La scelta de colore è il blu, il tutto arricchito da particolari di stile, come i bottoni dorati con incisa la A di Alitalia il nastro tricolore che segna la vita.
I capispalla realizzati sono un impermeabile maschile e uno femminile in cotone e nylon waterproof, rifiniti internamente con un’imbottitura rimovibile leggermente trapuntata. Il look include camicie in popeline di cotone con taschino, foulard e cravatte coordinate in twill di seta, guanti in pelle e maglieria in pura lana. Per il servizio di bordo sono stati infine disegnati un gilet e un abito-grembiule in tessuto jacquard logato Alitalia.
La giornata di oggi segna il debutto delle nuove divise che entrano in servizio sia per il personale di volo che di terra. Dunque da oggi sono ufficialmente l’abito di lavoro, anche se le divise hanno avuto già l’occasione di essere mostrate in pubblico qualche mese fa in occasione della settimana della moda uomo di Milano. Nuove divise anche il mese scorso allo stand Alitalia del TTG dove ho avuto l’occasione di vederle per la prima volta e, per non farmi mancare niente, mi sono anche fatta la foto di rito, anche ho osato di più e ho “rubato” il cappello al comandate.
Menù ad alta quota, si cambia
Allora, allacciate le cinture, si parte! Le nuove divise non sono l’unica novità a bordo dei voli Alitalia. Il debutto oggi riguarda anche i nuovi menù della classe Magnifica realizzati in esclusiva da Gambero Rosso. Made in Italy ad alta quota anche sul piatto!
Alitalia dunque rinnova anche i menù di bordo con l’obiettivo di migliorare se stessi. La compagnia aerea infatti- da sempre attenta a portare il Made in Italy nel piatto, sono otto anni che si aggiudica il premio Global Traveler come “Best Airline Cuisine” . E se si parla di qualità in cucina Alitalia, non sorprende scoprire che – ancora una volta – si punta alle eccellenze italiane della nostra cucina regionale.
Alitalia dunque migliora il servizio pasti a bordo “con una rivisitazione in chiave moderna dei menù regionali” offerta che ha soddisfatto anche un vero esperto, Joe Bastianich, che Alitalia ha chiamato per testarli.
La scelta del menù, con le tre tipologie Healthy, Light e
Si mangia bene non solo in classe Magnifica, ma anche in Economy . Alitalia ha rivoluzionato completamente il servizio di Economy sui voli internazionali maggiori di 3 ore con un’offerta di servizio completa, e sui voli di lungo raggio introducendo nuovi piatti come il raviolo di mare e il filetto di manzo.