Quello che iniziato oggi per Alitalia è un nuovo viaggio verso il futuro di una compagnia che, negli anni, di cambiamenti ne ha visti davvero molti.
E così, dopo l’ultima novità ,il matrimonio con Etihad, ecco che oggi ha presentato ufficiamente una rinnovata livrea che, pur conservando gli elementi tradizionali del logo Alitalia, punta su un pizzico di modernità in più. Rimane la A e rimane il tricolore, due elementi che servono a distinguere la compagnia e a renderla facilmente riconoscibile in tutto il mondo. Anche se il marchio è stato leggermente rivisitato.
il risultato è una livrea più elegante e sofisticata, dove domina il colore bianco perlato della fusoliera e si conclude con il tricolore della coda. Dalla fusoliera sparisce, per la prima volta dopo 46 anni, la tradizionale banda verde.

Tutta italiana anche la cucina servita a bordo e, per rispondere meglio le esigenze di viaggio dei passeggeri del XXI secolo, è in arrivo anche il wifi.
Quello di oggi è solo il primo passo verso un completo rinnovamento, è stato calcolato che, per dipingere il marchio su tutti i 120 velivoli della compagnia e rinnovare cabine, ci vorranno un paio d’anni e costerà qualcosa come 350 milioni di euro.