Alitalia

Alitalia 1947Buon compleanno Alitalia!

La compagnia di bandiera compie infatti i sessant’anni del suo primo volo.

Ai comandi del trimotore Fiat G-12 “Alcione” c’era il comandante Virginio Reineri, che il 5 maggio del 1947 decollò da Torino diretto a Catania con scalo a Roma. A bordo appena 18 passeggeri

C’era sempre Reinero ai comandi ai comandi del primo volto internazionale, il Roma-Oslo, nel luglio dello stesso anno, con il quale furono per riportare a casa 38 marittimi norvegesi. L’aereo utilizzato per questo volo era un quadrimotore Savoia Marchetti S.M. 95

E’ invece del 1948 il primo intercontinentale, Roma- Buenos Aires. Un lungo volo durato ben 36 ore.  Come forse avrete già immaginato non si trattava di un volo diretto. L’Avro 691 Lancastrian che part’ da Roma, prima di arrivare a Buenos Aires fece tappa a Dakar, Natal, Rio de Janeiro, San Paolo.

La Freccia Alata, simbolo della prima Alitalia nasce nel 1948, un logo che stava ad indicare sia un Paese in forte ripresa dopo gli anni della guerra che della velocità con la quale si potevano raggiungere le varie mete.

Ancora una curiosità sul nome: a sceglere il nome Alitalia fu l’impiegato di un ufficio postale di Roma che si occupava della corrispondenza della compagnia area. È infatti sua l’iniziativa di indicare come sigla per i telegrammi, Alitalia come abbreviazione del nome originale di “Aerolinee Italiane Internazionali”.

Alla fine 1948 Alitalia aveva 7 rotte attive:

– Roma-Catania-Malta-Tripoli

– Roma-Cairo-Asmara

– Roma-Parigi

– Roma-Londra

– Roma-Milano-Londra

– Roma-Nizza-Ginevra

– Roma, Dakar, Natal, Rio de Janeiro, Montevideo, Buenos Aires

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *