Un nuovo social network, tutto dedicato al mondo dei viaggi: è blinkoo, l’app completamente gratuita che permette di pubblicare le proprie esperienze e guardare quelle degli altri utenti per scegliere la prossima destinazione. Il servizio, che sta riscuotendo un certo successo tra gli amanti di questo tipo di contenuti, coinvolge già diversi influencer e content creator di fama e può vantare una community di oltre 50mila persone. Ecco come funziona.

Il digitale per scoprire il mondo
blinkoo si basa sull’uso delle nuove tecnologie digitali per migliorare le opportunità degli appassionati dei viaggi, un obiettivo già perseguito da diverse realtà attive in ambito turistico, che sfruttano portali web e app per fornire informazioni sempre più dettagliate, permettere la comparazione di prezzi e tariffe e prenotare camere d’albergo e ticket di ogni genere. Il fenomeno si colloca nel più ampio universo dei servizi di utilità e di intrattenimento online, che proprio attraverso la creazione di apposite piattaforme ha visto crescere soluzioni dedicate, per esempio, alla semplificazione delle comunicazioni e all’uso di svaghi di varia natura, come le tradizionali slot o i più moderni videogame, e che vede in quello turistico uno dei settori più interessati dalle recenti innovazioni.
Se gli esempi prima citati, però, puntano molto su prenotazioni e acquisti, di diversa natura è blinkoo, che opera invece proprio come un social network sul quale gli utenti possono entrare in contatto e condividere esperienze e impressioni, per uno scambio che avvantaggia e arricchisce tutti.
Come funziona blinkoo
blinkoo si presenta come una grande piazza virtuale, sulla scia dei social più famosi come Facebook e Instagram, ma con la particolarità di rivolgersi a una ben specifica categoria di utenti, ossia quella degli appassionati dei viaggi. Si tratta dunque di una piattaforma tematica, che nonostante il fatto di guardare a una nicchia di mercato ha superato in pochi mesi i 50mila utenti, raccogliendo oltre 2,5 milioni di euro attraverso una campagna di crowdfunding portata avanti lo scorso inverno.
Su blinkoo ciascuno può pubblicare brevi video e resoconti relativi ai viaggi effettuati, andando ad arricchire il già vasto database di proposte che si muovono tra i vari continenti e che conta un centinaio di Paesi e circa 2000 città piccole e grandi descritte dai viaggiatori. Grazie anche alla presenza di influencer di settore e viaggiatori professionisti come Giovanni Arena, Lorenzo Maddalena e Viaggio col Tubo, blinkoo porta in un unico grande spazio quei contenuti che finora era possibile trovare in giro per piattaforme di streaming video come YouTube e altri social media, andando dunque a semplificare la ricerca degli stessi e il contatto tra creator e follower.
Non solo, potendo ciascun utente pubblicare il proprio diario di viaggio, l’archivio delle proposte risulta continuamente aggiornato e chiunque può offrire consigli ad altre persone interessate, proprio come accade in una grande comunità.

Cosa è possibile trovare su blinkoo
Una volta registrato il proprio account su blinkoo, è possibile subito guardare i video pubblicati dagli altri utenti, ricevendo suggerimenti in linea con i propri gusti ma anche consigli riguardanti locali, strutture e altri fornitori di servizi turistici, grazie all’uso di un algoritmo di intelligenza artificiale che combina le informazioni raccolte durante la navigazione per personalizzarle di volta in volta.
Oltre alle destinazioni più famose, però, utilizzando blinkoo l’utente può scoprire anche tantissime chicche turistiche e luoghi poco conosciuti, lontani dal turismo di massa, per un lavoro di valorizzazione territoriale che rappresenta il vero e proprio punto di forza dell’intero social. L’obiettivo della piattaforma, secondo l’intento del fondatore Smeraldo Meminaj, è infatti anche quello di far guardare il viaggio da una prospettiva diversa, come un momento di ricerca e scoperta degli aspetti più particolari di ogni luogo, che sia più o meno noto.
Dagli hotel ai ristoranti, dai musei ai vicoli più nascosti e particolari degli antichi borghi, blinkoo è il nuovo modo di condividere la propria conoscenza del mondo e di scambiarla con le esperienze vissute dagli altri appassionati, una soluzione tutta digitale per rivoluzionare l’idea di viaggio e trasportarla nel futuro.
blinkoo è disponibile sui maggiori store digitali e utilizzabile sia su dispositivi Android che iOS.
articolo in collaborazione con Fabio Contissa