Alla scoperta di Rio de Janeiro

 

Cosa vedere a Rio de Janeiro

Il Brasile è una nazione che sta attirando su di sé l’attenzione di tantissimi turisti e non solo. Le bellezze artistiche, culturali e naturali stanno incontrando un numero crescente di estimatori e aumentando la richiesta di voli per il Brasile. Rio de Janeiro è probabilmente la più famosa delle metropoli sudamericane e la sua fama deriva principalmente dal Carnevale e da una morfologia del territorio che sembra fatta apposta per combinare spiagge, oceano, acque interne e ripidi colli.

Da Praia Vermelha al Pan di Zucchero

Per scoprire Rio, un buon punto di partenza può essere Praia Vermelha, dove si trova la storica teleferica che fa tappa al Morro di Urca per arrivare alla fine al Pan di Zucchero. Qui al tramonto si può godere di una vista spettacolare della Baia di Guanabara, del ponte Rio-Niteroi e di alcune delle spiagge più famose di Rio, quali Cocapabana Botafogo.

Le spiagge di Rio de Janeiro

Ottima anche la zona di Rua Visconde de Pirajà che presenta una splendida spiaggia e tantissimi negozi alla moda. Anche la spiaggia di Copacabana merita due passi a piedi, magari passando per lo storico e lussuosissimo Capocabana Palace Hotel.

Il colle del  Corcovado e il Cristo Redentore
Consigliata una visita al Largo Boticario, uno spaccato color pastello della Rio coloniale dell’ 800, nelle cui vicinanze c’è la stazione di partenza di un trenino a cremagliera che in qualche decina di minuti, arriva fin su al colle del  Corcovado dove si erge la grande statua del Cristo Redentore. Dalle terrazze, a 709 metri di altezza sul mare, si può godere di una completa vista della metropoli di Rio e della baia

Cinelandia

Nel quartiere di Cinelandia si può vedere il Teatro Municipale, costruito ispirandosi all’Opera di Parigi, che ospita un famoso caffè. Il Largo Carioca rappresenta il punto d’incontro tra la Rio coloniale e la metropoli, dove vale la pena passare per la Confeitaria Colombo, una pasticceria Belle Epoque che la sera è anche ristorante. Sempre in centro potremo visitare anche la Cattedrale Metropolitana, il Monastero di Sao Bento, la Chiesa della Candelaria e l’imponente Piazza XV De Novembro, in parte purtroppo guastata dal passaggio della strada sopraelevata. Da qui ci si può spostare per Niteroi, un moderno e vitale sobborgo di Rio, alla volta del Museo d’Arte Contemporanea, progettato dall’ Architetto Oscar Niemeyer. Vedere stagliarsi all’orizzonte la sagoma questo edificio, che con le sue forme assomiglia più ad un’astronave che a un museo, è davvero un’esperienza imperdibile!

2 thoughts on “Alla scoperta di Rio de Janeiro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *