
Se capitate ad Amsterdam non perdete una cena al REM Eiland, si stratta di un nuovo ristorante ricavano dal recupero di una vecchia piattafomra, che negli anni ‘60, al largo del Mare del Nord, ospitava una radio e una tv privata.
Un riuscito progetto di archeologia industriale che regala a clienti del locale una fantastica panoramica su uno dei porti più antichi di Amsterdam, sul lago IJ e il nuovo quartiere Spaarndammerhout.
Il tutto ovviamente dalla terrazza sul tetto, situata all’altezza di 22 metri. Notevole anche la vista Rispetto alla precedente struttura, la piattaforma è stata ampliata con l’aggiunta di un terzo piano.
Il tutto ovviamente dalla terrazza sul tetto, situata all’altezza di 22 metri. Notevole anche la vista Rispetto alla precedente struttura, la piattaforma è stata ampliata con l’aggiunta di un terzo piano.
L’idea di convertire la vecchia struttura in un ristorante è stata di Nick van Loon che, insieme al socio Hilly Engels, hanno realizzato il progetto. Gli esterni sono invece stati affidati allo studio di architettura Concrete.
Il nuovo ristorante, che occupa il secondo e terzo piano della struttura, è specializzato in cucina olandese ed è alla portata di tutti, per un menù di tre portate si spendono 28,50 euro.