Amsterdam è stata la meta della mia ultima vacanza low cost. Sono partita con un gruppo di amici, provenienti da diverse città italiane e ci siamo ritrovati ad Amsterdam per uno straordinario weekend di metà marzo.

Da questo punto di vista il consiglio che vi posso dare è quello di risparmiare, ma di cercare comunque un hotel in zona centrale. Amsterdam non è grande e ci si muove benissimo a piedi, a patto ovviamente che il vostro hotel non sia troppo lontano.
Di tulipani io non ne ho comprati, perché un mio amico mi aveva portato 50 bulbi come regalo dal suo viaggio di capodanno, però una visita al mercato dei fiori non me la sono lasciata scappare anche perché i miei amici i bulbi li volevano comprare!!!
In ogni caso non si può andare ad Amsterdam senza fare un salto al mercato di fiori più famoso dell’Olanda lungo il canale Singel. Il mercato si tiene qui dal 1862, con il tempo si è ingrandito ed espone non solo tulipani di ogni colore, ma anche altri tipi di fiori. Una vera gioia per gli occhi!
Caratteristica del mercato è quella di essere galleggiante, a ricordo di quando in passato fiori e piante venivano portati qui con imbarcazioni lungo i canali.
A proposito di fiori, chi parte a giugno ha l’opportunità di visitare i giardini segreti di Amsterdam. Dal 18 al 20 giugno infatti gli abitanti delle case lungo i canali apriranno al pubblico i loro giardini, una visita privilegiata che sarà accompagnata da eventi musicali organizzate per l’occasione.

Per partecipare a questo tour è necessario acquistare una carta di ingresso presso gli Uffici del Turismo di Amsterdam sito in Keizersgracht 672.
Per ora è tutto, ma di Amsterdam tornerò a parlare presto…. ho ancora molto da dire, perché come ha detto il mio amico Giulio “Amsterdam non è solo sesso e droga”… c’è anche quello, ma è una città che offre molto di più al visitare.
2 thoughts on “Amsterdam in fiore”