Zhuo Yongsheng, un cronista cinese ha annunciato di aver realizzato un video della durata di 20 minuti che documenterebbe la presenza di 6 “mostri” nelle acque del lago Tianchi, vicino al confine con la Corea del Nord.
Gli animali, stando al racconto del cronista, nuotavano velocemente e a volte sparivano sotto la superficie dell’acqua muovendosi allo stesso ritmo. Il bello di questa storia è che Zhuo pare non crede alle leggende sui mostri dei laghi, lui voleva solo vedere l’alba, invece ha visto le misteriose creature.
Subito c’è stato chi ha parlato del mostro di Lochness in Nessie è in vacanza Nessie fasulli “made in China”, ma le cose stanno diversamente. La presenza di un mostro, anzi più di uno, nel lago Tianchi, o lago del cielo non è una novità, se ne parla almeno dagli inizi del ‘900, quando i primi cronisti iniziarono a raccontare della presenza di un essere mostruoso che emettava grida disumane.
Stando alla tradizione si tratterebbe di un drago con la testa di bufalo, ma c’è anche chi parla di testa di cavallo o testa umana. Un mostro che nel tempo ha fatto crescere il numero di persone che arrivano in questa regione nella sola speranza di vederlo. Curiosi e amanti del mistero che hanno persino creato un fun club.
L’11 luglio 2003 di “mostri” ne furono avvistati addiruttura 20, ma andando indietro nel tempo, nel 1903, la storia del mostro del lago di Tianchi annovera anche un’aggressione nei confronti di tre persone. A farne le spese, pare, fu proprio il mostro, che colpito all’addome da alcuni colpi di pistola si accascio ed emettendo suoni orribili scomparve nelle acque profonde dalle quali era venuto.
Su questi avvistamenti si sono pronunciati da tempo anche gli scienziati i quali non hanno dubbi: le acque del lago sarebbero troppo fredde per permettere la sopravvivenza di queste creature