Scusate se ritorno su questo argomento.
Normalmente a Roma non entro mai nei fast food, se non per usufruire dei loro bagni impeccabili. All’estero però spesso rappresentano una soluzione pratica ed economica.
E poi chi lo ha detto che vendono solo schifezze? Basta saper scegliere.
Negli Usa ho mangiato ottime insalate, macedonie e yogurt con frutta fresca (nella realtà non è
così colorata come la foto!) e nocciole tritate proprio da McDonald’s! Ancora mi ricordo quando ho “scoperto” lo yogurt alla frutta, ero a Los Angeles sulla Walk of Fame.
E pensare che ero entrata solo per cercare un bagno!
Allora piuttosto che bandire i fast food, non sarebbe meglio una seria campagna di educazione alimentare, magari proprio nelle scuole?
Preferire uno yogurt ad un piatto di patate fritte non è facile… Alle catene di fast food rivolgo invece l’invito ad arricchire i proprio menù con prodotti più sani e saporiti.
Soprattutto per i bambini non dovrebbe essere difficile, basta inserire il regalino più bello in un pasto più sano.