Nei giorni scorsi vi ho parlato delle nuove norme per il trasporto liquidi sugli aerei.
Oggi intervengo l’aggiornamento che ho appena scoperto.
Riguarda il trasporto di liquidi acquistati in aeroporto: attenzione se l’acquisto è stato effettuato in uno scalo al di fuori dell’Unione Europea e si è in transito in un paese dell’Unione Europea, non si è autorizzati a trasportare gli acquisti sul volo successivo. Se ci provate li vedrete confiscati.
Rimangono ovviamente vietati tutti gli oggetti che lo erano già prima.
Se volete dare un’occhiata a ciò è consentito e ciò che è vietato portare come bagaglio a mano date un’occhiata alla pagina del sito dell’Enac scoprirete ad esempio che tra gli oggetti consentiti c’è il bastone da passeggio e tra quelli vietati il bastone da passeggio (!?!?!?!) tanto per confonderci le idee.
A proposito di aggiornamenti ecco un’anticipazione: dal 6 maggio 2007 le dimensioni del bagaglio a mano non dovranno essere superiori a 56 cm x 45 cm. x 25 cm. Le dimensioni includono le maniglie, cinghie, fasce, tasche, ruote ed ogni altro oggetto sporgente, incluso il contenuto sporgente della borsa medesima.
3 thoughts on “Ancora sui liquidi in aereo”