Anche quest’anno sono tornata a Cinecittà World per scoprire le novità di questo parco in continua espansione che offre, come sempre, una lunghissima stagione all’insegna del divertimento.

Il parco ha aperto al pubblico lo scorso 18 marzo, non sono potuta andare all’inaugurazione perché ero in viaggio, ma ieri non mi sono lasciata scappare l’occasione perché quando sono stata invitata al taglio del nastro delle due nuove attrazioni acquatiche dell’area Aqua World
@sullestradedelmondo Da ieri pomeriggio l'area acquatica di Cinecittà World ha due nuove attrazioni 'bagnate' sono #vortex e #boomerang. io sono stata invitata al taglio del nastro e ho provato Vortex. Boomerang la prossima volta 😉. Ve lo consiglio è molto divertente e per nulla pauroso #cinecittaworld #divertimento #parcodivertimenti #parcoacquatico ♬ Mediterranea – Irama
Non un solo parco, ma tre parchi e tre mondi
Cinecittà World riapre i cancelli con delle novità importanti, prima fra tutte quella che il parco si fa in tre. Tre parchi, uno contiguo all’altro, per tre tematiche diverse.
Complessivamente a Cinecittà World trovate 40 attrazioni, 7 aree a tema dedicate ai principali generi cinematografici: Cinecittà, Roma, Spaceland, Far West, Adventureland, Il Regno del Ghiaccio, Aqua World, oltre a 6 spettacoli live al giorno e più di 60 eventi in calendario.
Aqua World

Aqua World, praticamente è una costola di Cinecittà World. è il terzo parco, anche se di fatto è inserito all’interno di quello principale. Il tema portante qui, non serve dirlo, è l’acqua. La novità 2023 è stata l’inaugurazione degli scivoli Vortex e Boomerang. Importante sapere che per provare queste due attrazioni bisogna necessariamente essere in coppia e che l’accesso è consentito anche ai bambini, ma di altezza superiore ai 120 cm.

Entrambe le attrazioni si trovano vicino la mitica cine-piscina. La prima cosa che bisogna fare è quella di procurarsi uno dei piccoli gommoni biposto necessari, li trovare all’ingresso dell’attrazione oppure dovete aspettare all’uscita degli scivoli la prima coppia che scende.

Una volta imbracciato il gommoncino si sale sulla torre altra 12 metri, fino ad arrivare alla piattaforma di partenza. Qui potete scegliere se provare il Vortex o il Boomerang.
Qual è la differenza? Ora ve lo spiego. Il Boomerang è uno scivolo ripidissimo che dà la sensazione di un vero e proprio salto nel vuoto prima in avanti e poi all’indietro. Si, perché se si chiama Boomerang ci sarà pure un motivo. Scivolando velocemente in discesa poi il gommone prende la via della salita e, finita la spinta, torna indietro. Un’attrazione più adrenalinica che bagnata. E questo dice tutto!

Più dolce invece l’esperienza con il Vortex che vi porta a scivolare all’interno di un grande tubo chiuso lungo 120 metri, la discesa è abbastanza soft, poi all’altezza dei due grandi vortici scoperti si è un po’ sballottati e alla fine la corsa termina con un bel tuffo in piscina e la voglia di salire di nuovo per fare una seconda discesa.
Aqua World, come probabilmente già sapete, parte da una serie di attrazioni già esistenti che si stanno pian piano andando ad ampliare, lo scorso anno con il Fiume Lento Paradiso dove lasciarsi cullare dalla corrente, immersi nella natura, a bordo di comodi materassini.

Tutto ruota attorno alla ormai consolidata Cinepiscina, la prima piscina cinematografica all’interno di un parco tematico. Una grande vasca di 1700 m² con tanto di spiaggia di sabbia cannoni giochi d’acqua e ovviamente un maxischermo per vedere film, spettacoli e programmi vari direttamente standosene a mollo.
Decisamente un’ottima ricetta per combattere la calura estiva. La profondità dell’acqua va da 15 cm a 1 m. Per tutti sono disponibili anche spogliatoi, docce, bagni e armadietti.

E ancora spiagge con la Phuket Beach, un’intera spiaggia di sabbia finissima, realizzata in collaborazione con dell’Ente del Turismo Thailandese, che ci porterà virtualmente nel Paese del Sorriso.

Grazie anche alla presenza di lettini e ombrelloni per tutti, lo spazio acquatico è grado di portare a Cinecittà World anche la dimensione vacanza, offrire divertimento per tutta la famiglia e, al tempo stesso, anche un’ottima alternativa ad una giornata al mare.

Roma World, vivi un giorno (e una notte) da antico romano
Accanto a Cinecittà World nel 2020 aveva già aperto il primo nucleo di Roma World, il parco dedicato all’antica Roma. Primo nucleo perché il progetto è molto ambizioso e porterà in un prossimo futuro alla nascita di un parco che riproduce la Roma Imperiale.

Roma World, riproduce un villaggio delle legioni Romane, immerso nella natura autentica di questo angolo di campagna romana. Per i visitatori l’opportunità di vivere un giorno da antico romano, con tanto di pernottamento in accampamento, in tenda ma con tutti i comfort, e giro nell’arena a bordo di una biga nel set di Set Di Ben Hur. A Roma World si diventa Gladiatore per un giorno, si fa shopping tra le bancarelle dell’antico mercato, incontrano gli animali della fattoria e si assistere allo spettacolo dei rapaci e a quello dei gladiatori.

La grande novità di Roma World 2023 è l’apertura serale o forse è meglio dire un’apertura continuata dalle 11 fino alle del mattino del giorno successivo.
Fino alla fine di settembre quando il sole tramonta Roma World si trasforma in un luogo magico: attraverso un sentiero suggestivo che si illumina al passaggio e ambientazioni da film, gli ospiti possono avventurarsi in mezzo al bosco tra giochi di luci, farfalle, alberi che prendono vita, colori e installazioni interattive.
Inoltre gli ospiti avranno l’opportunità di gustare presso la Taberna una cena ispirate all’Antica Roma, da provare nella Taberna e dormire sotto le stelle nell’Accampamento dei Legionari e al risveglio gustare una ricca colazione con cibi sani ed i prodotti della natura.

Tutto questo a completamento delle attività per tutta la famiglia offerte da Roma World durante tutto il giorno e che includono la fattoria degli animali, il tiro con l’arco, l’area giochi per i bambini, i percorsi botanici e ancora lo spettacolo dei gladiatori, lo show dei rapaci. Queste ultime due esperienze sono proposte anche in versione serale, quando a volare saranno solo i rapaci notturni che rende lo show ancora più spettacolare.

i Biglietti per Roma World si possono acquistare on line
Utile sapere che dallo scorso anno è in atto una partenership con Roma Capitale che consente a tutti i visitatori dei Musei Capitolini di entrare, con lo stesso biglietto, anche a Roma World.

Cinecittà World

Per ora vi ho accennato alle novità, ma una cosa è certa, andare a Cinecittà World è sempre una buona scelta, anche perché obiettivo del parco è anche quello non solo di offrire ai romani una vacanza in città, ma anche di rappresentare un buon motivo per allungare di un giorno una visita a Roma e nel Lazio contribuendo così anche a trainare l’economia di Roma e del Lazio


Sono sempre più le persone che scelgono di andare a Cinecittà World, tanto che il parco si colloca tra i 10 parchi più visitati in Italia e il 1° parco di Roma.
Il parco più amato dai romani
Cinecittà World è un parco in continua espansione, un trend iniziato fin dalla sua inaugurazione del 2015 e che ha visto registrare un costante aumento di presenze. Crescono i biglietti singoli venduti, ma anche gli abbonamenti, che offrono al prezzo di 59 euro una tessera molto conveniente che garantisce per un numero illimitato di ingressi per l’intera stagione non solo a Cinecittà World, ma anche a Aqua World e Roma World.

Le attrazioni storiche
Ci sono le novità, ma restano le attrazioni storiche, le montagne russe azzurre Altair che portano il pubblico per ben 10 volte a testa in giù, quelle ispirate all’inferno dantesco, per un percorso che si snoda quasi al buio, e la torre di caduta, alta 60 metri, che poggia sulla schiena di un grande elefante o ancora il sommergibile Aquila, che offre al visitatore una visita immersiva nel set del film U-571 .
E poi tante altre per grandi e piccoli e soprattutto quelle che sono le attrazioni di punta del parco.
Horror House, entrate pure… se avete coraggio

E soprattutto, riuscirò ad uscire?
La Horror House consente a visitatori di vivere un’esperienza ad alta tensione camminando al buio in piccoli gruppi sfidando i mostri in carne ed ossa che li attendono all’interno della Horror House.

Un percorso sotterraneo in penombra ispirato ad alcuni dei set più terribili della storia del cinema horror: da The Ring a Nightmare, da l’Esorcista a Venerdì 13, non manca poi l’antro di Lord Voldemort, da Harry Potter e ancora Saw e Hannibal Lecter

Ve lo dico prima, perché quando sarete nella Horror House difficilmente li riconoscerete. La tensione è troppo alta, perché a terrorizzarvi sono attori veri, pronti ad apparire all’improvviso nell’oscurità.
Ecco come se la sono cavata Rudy Zerbi, Gerry Scotti, Sabrina Ferilli e Maria De Filippi alle prese con la Horror House
Cinecittà World, un experience park
Un parco che si rinnova ogni anno ed offre al pubblico molte attrazioni fortemente legati alle nuove tecnologie che fanno del divertimento una vera e propria esperienza immersiva.

Ecco perché andare a Cinecittà World: più che un semplice parco di divertimenti tematico è un vero Experience Park che si avvale delle moderne tecnologie, dalla realtà virtuale a quella aumentata.
Jurassic War

Per capire bene cosa si intende con il termine Experience Park A me è bastato provare una delle ultime attrazioni inaugurate: il Jurassic War. A bordo di un trenino e indossando un visore mi sono trovata a viaggiare in un mondo preistorico dove a farla da padrone erano i grandi rettili ormai estinti.

Eppure a vederli in azione sembrano reali più che mai. Possiamo dire che andare a Cinecittà World è anche fare un viaggio nel tempo? Direi proprio di sì.
Assassin’s Creed e i protagonisti siete voi

Dalla preistoria all’antico Egitto con Assassin’s Creed. Qui il visitatore, grazie alla realtà virtuale, si trova all’interno, anzi protagonista, del celebre video gioco. Armato di arco e freccia e indossando visore si trova a percorre le sale del tempio Anubis, guidato da un gatto, per sfidare templari e giganteschi serpenti.

Volarium, il primo cinema volante

Volarium è stata la grande novità della stagione 2019, vi dico solo che è il primo e unico cinema volante in Italia. Un’attrazione così innovativa che, nello stesso anno, è stata premiata come “Migliore Attrazione Italiana” agli Oscar di settore: i Parksmania Awards.
Volarium è un grande innovativo simulatore dinamico che porta i visitatori a 10 m di altezza di fronte ad un grande schermo concavo da 25 metri con proiezioni in 4K

Perché cinema volante? Perché lo spettatore, fermo in poltrona, ha la sensazione non solo di volare, ma anche di entrare all’interno del film. Pensate che una volta ho spostato le gambe per non farle sbattere contro un ostalo, ostacolo virtuale, quindi non era necessario. Io l’ho provato più volte e vi posso assicurare che è un’esperienza davvero esaltante. Si capisce che questa è una delle mie attrazioni preferite?

Il Regno del Ghiaccio
E ancora Il Regno del Ghiaccio per divertirsi con palle di neve, discese sullo slittino, pattinaggio sul ghiaccio in quello che è il primo snow park al coperto d’Italia, dove nevica tutto l’anno. Il bello però è che non servono né tute da sci né piumini, perché le temperature non sono poi così basse!

Spettacoli
I visitatori di Cinecittà World hanno anche l’opportunità di assistere ad una serie di spettacoli dal vivo.
Il Cinecittà show, ispirato alla New York dei gangster e poi Il Far West show tra banditi, pistole, sceriffo. Ancora non so come sarà lo spettacolo di quest’anno, ma in quello della mia ultima visita al parco sono stata per un giorno protagonista insieme a mia sorella.

Le vedete la foto? Noi eravamo le spose, una del buono e una del cattivo!

Al teatro 4 lo spettacolo Trucchi da Paura vi porta nei segreti degli effetti speciali dei film d’orrore, un coinvolgete e divertente live comedy dal ritmo sfrenato.
Motori, Ciak, Azione – Scuola di Polizia è il nuovo Stunt Show Live ispirato alla saga di film comici Scuola di Polizia tra acrobazie e inseguimenti, acrobazie e scene d’azione con auto, moto lo spettacolo si ispira ad alcuni grandi film d’azione.

Non solo un parco di divertimenti

Cinecittà World non è solo un parco di divertimenti era e sono stabilimenti cinematografici che continua ad ospitare set cinematografici, produzioni televisive e video clip. La cosa curiosa è che spesso le riprese avvengono tra senza chiudere gli spazi al pubblico.
Cine tour

Il viaggio nel mondo del cinema prosegue con Cine Tour, uno spazio dedicato alle grandi scenografie del cinema, anzi di alcuni dei set dei più importanti kolossal
Cinecittà Word è conctatless
Innovazione e tecnologia sono una delle chiavi del successo di Cinecittà World che troviamo non solo nelle attrazioni, ma anche nel progetto Smart Park: grazie al quale il cellulare diventa il telecomando della giornata al parco.
Cinecittà World diventa così il primo parco italiano totalmente contactless: tutto è a portata di smartphone. Dal cellulare si possono acquistare biglietti, parcheggi, il pranzo, si va dalla scelta del menù all’orario in cui si vuole essere serviti e poi, cosa non da poco, lo Smart Park consente anche di saltare la coda alle attrazioni, localizzare e raggiungere gli amici nel parco e, volendo, organizzare anche una festa di compleanno. Tutto in un clik e senza la necessità di scaricare alcuna App, si fa tutto direttamente dal sito www.cinecittaworld.it “
Una novità che di fatto consolida una tendenza già in atto. Andare a Cinecittà World e comprare il biglietto on line è un’abitudine già per il 70% dei visitatori. Ora non avranno neppure bisogno di stamparlo.
Un ricco calendario di eventi per tutto l’anno
Un parco che inoltre vanta un ricco calendario di eventi. Non sto qui ad elencarli perché sono veramente tanti, oltre 100 e di vario genere, dal cinema la danza, dallo sport alla bellezza e molto altro ancora, Non poi eventi legati mancano le grandi feste, dal Campionato Italiano di Fuochi d’artificio alle feste di Halloween e il Capodanno. Molto ricco il calendario degli eventi che è consultabile sul sito di Cinecittà World.

Bar e ristoranti tematici
Avrete già capito che non bastano poche ore per visitare il parco di Cinecittà World. Qui è possibile trascorrere l’intera giornata.

Ben vengano dunque bar e ristoranti tematici: L’America Bar & Restaurant, il Saloon, il Ristorante Charleston e il Roma – Pasta e Fast Food. Ci sono poi il Bar di Cinecittà e il Ristobar Aqua World
Come andare a Cinecittà World

Arrivare a Cinecittà World in auto da Roma (o da Latina) è molto facile, basta percorre la statale 148 Pontina fino a Castel Romano poi seguire le indicazioni
Dalla fermata della metro B Eur al Palasport e dalla stazione Termini è disponibile un servizio di bus navetta (costo 7 euro). Castel Romano può essere raggiunto anche Da Roma Termini e da Stazione Ostiense con il servizio di navette dell’Outlet McArthur Glen al costo di 15 euro A/R.
Quanto costa il biglietto di ingresso a Cinecittà World

Biglietti per Cinecittà World
Tante novità tranne una: il prezzo del biglietto che non subisce rincari
L’ingresso a Cinecittà World ha un costo di 27 euro per gli adulti e 22 per il ridotto (fino a 1.40 mt) e può essere acquistato on line
Esiste poi la possibilità di acquistare un pacchetto valido per due giorni di parco più hotel.

Per chi poi non si accontenta di una sola visita, ma cerca un divertimento lungo tutto l’anno, è disponibile un abbonamento acquistabile online al costo di 59 € che garantisce ingressi illimitati ai due parchi per tutto l’anno
Orari
Il parco apre, secondo un calendario consultabile sul sito, alle ore 11 con chiusura variabile a seconda delle giornate.
Pingback: Betta2