Andare a Madrid

l modo più comodo ed economico per andare a Madrid è sicuramente l’aereo. Soprattutto grazie alle molte offerte delle compagnie low-cost che propongono biglietti aerei a prezzi molto vantaggiosi.

panorama Madrid

I voli per Madrid arrivano all’aeroporto internazionale Barajas situato a soli 13 km a nord est della città.

Andare a Madrid in aereo

Quello di Madrid è un aeroporto internazionale con molti collegamenti giornalieri per le principali città europee e non solo. Io sono passata due volte in transito in questo aeroporto, una volta è stato per andare in Canada, la seconda a Cuba.

Lo scalo madrileno è considerato il principale punto di collegamento tra il continente europeo e l’America Latina.

aeroporto di Madrid

Una pausa, tra un volo e l’altro, che potrete riempire gironzolando per i negozi duty free oppure approfittare dei punti WI-FI e collegarvi ad Internet per comunicare, leggere la posta o cercare informazioni utili.

Quindi scegliere un volo con scalo a Madrid potrebbe anche rappresentare un punto di partenza per proseguire il viaggio verso una meta più lontana, scegliendo sempre tra le offerte di compagnie low cost.

Vista la vicinanza dello scalo con il centro urbano è semplice intuire che è molto facile raggiungere la capitale. La scelta può andare sull’autobus o sulla metropolitana. Per arrivare in centro con la sotterranea bisogna prendere la linea 8 fino a Mar de Cristal e poi proseguire con la 4. Chi preferisce andare in autobus può invece prendere l’89 che arriva al capolinea situato nella centralissima Plaza de Colon.

Andare all'aeroporto di Madrid in auto

Se poi siete in auto, per raggiungere l’aeroporto vi basta percorre la A-2 (uscite 10 e 11) o la M-40 (uscite 3 e 9). Ma perché si dovrebbe andare in auto a Madrid? La scelta dell’auto è la migliore quando il viaggio non riguarda solo la Capitale, ma Madrid è solo il punto di arrivo di un itinerario più ampio che ha attraversato il paese. Madrid è la capitale e da qui, anche per la sua collocazione geografica, si diramano a raggiera strade dirette in ogni punto della Spagna. La A1 collega Madrid ai Pesi Baschi e l’A4 con l’Andalusia. Ma non è tutto, da Madrid partono anche strade che portano oltre confine. Con la N II si arriva in Francia e con la N V in Portogallo

Quindi se scegliete l’auto il vostro viaggio è tutto da programmare, con arrivo e partenza dagli aeroporti di due città diverse.

Più lento e in molti casi più costoso dell’aereo, il treno è un altro mezzo utilizzato per raggiungere Madrid. La città infatti vanta un’efficiente rete ferroviarie ad alta velocità che la alle diverse città della Spagna, come Siviglia, Saragozza, Barcellona, Malaga, Huesca e Valladolid. 

Solo per fare un esempio, con un treno ad alta velocità Madrid e Siviglia sono distanti appena due ore e mezzo. Chi invece deve affrontare un viaggio più lungo può contare sui tren-hotel che viaggiano di notte e collegano la capitale con Parigi, Lisbona, Santiago de Compostela e Barcellona.

2 thoughts on “Andare a Madrid

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *