Finalmente è possibile andare Strasburgo da Roma in aereo. Fino ad oggi andare da Roma a Strasburgo – e più in generale in Alsazia – non era facilissimo. L’ho sperimentato io stessa due volte, un lungo viaggio in treno, passando dalla Svizzera.

La prima volta è stato un viaggio notturno la seconda invece mi ha visto anche fare tappa a Milano. Viaggio lungo, ma ripagato ampiamente dalla bellezza il calore e l’accoglienza di Strasburgo, Colmar e Mulhouse durante il periodo di Natale.
Pedalare sulle strade dell’Alzazia
L’ultimo viaggio mi ha acceso la voglia di tornare in Alsazia in primavera per vedere queste località in un’atmosfera diversa. Primavera in Alsazia è anche poter provare gli itinerari in bicicletta – sui quali la Francia quest’anno punta molto più del solito.
Tra le cose che mi piacerebbe fare c’è quella di raggiungere Egiusheim, considerato il più bel villaggio di Francia. Da Strasburgo è un itinerario di poco meno di 80 chilometri che, volendo, si coprono in circa 4 ore. Da Colmar invece è una piacevole pedalata di 6-7 chilometri tutti in piano..

Un desiderio, ve lo confesso, un po’ frenato dal pensiero di ripetere il viaggio in treno. Perché vi dico tutto questo? Per annunciarvi una novità, una bellissima novità.
Arrivano i voli diretti da Roma a Strasburgo

Finalmente sarà possibile andare a Strasburgo in aereo da Roma con un volo diretto grazie al nuovo collegamento Volotea . La compagnia aerea spagnola dal 27 Maggio collegherà, due volte alla settimana, l’aeroporto di Roma Fiumicino con quello di Strasburgo.
Quanto costa andare in aereo a Strasburgo
Non è una bella notizia, sono due belle notizie, perché Volotea, non serve specificarlo, è una compagnia aerea low cost. Quindi volare a Strasburgo da Roma sarà anche piuttosto economico.
Ho appena dato un’occhiata sul sito Volotea e ho visto che si parla di tariffe a partire da 19 euro. Per chi vola da Olbia invece i prezzi sono ancora più bassi, con biglietti in vendita da 9 euro in su. Ogni caso, anche se non riuscite ad assicurarvi il prezzo più basso, le tariffe sono comunque molto convenienti.
Allora, cosa aspettate? Dal Nord-Est Francese adesso vi separa solo un click e una carta di credito.

Perché andare a Strasburgo
Provate a chiudere gli occhi e immaginare di passeggiare lungo i canali della Petite France, il quartiere storico nel centro di Strasburgo Pratimonio Unesco dal 1988.
Strasburgo, infatti, è una città con un ricco patrimonio culturale, tutta da vivere a piedi, in bicicletta o in barca per scoprire le sue case medievali a graticcio, veri e propri tesori architettonici, che si affacciano sull’acqua e vivere in prima persona le tradizioni alsaziane.

Ed ora provate a visualizzare il tutto arricchito da tanti fiori primaverili, lungo i canali e sulle facciate delle case. Una magia è un atmosfera culturale che si moltiplica con la possibilità di raggiungere facilmente anche le altre località del Nord Est della Francia.

E poi ha anche un volto moderno, molto legato al quartiere del Parlamento Europeo, ecco allora che una visita a Strasburgo può abbinare anche una visita guidata al Parlamento Europeo. Una visita però che va programmata per tempo, perché i posti sono limitati.

Allora, vi ho dato abbastanza motivazioni per voler andare a Strasburgo?
“Siamo entusiasti di poter annunciare l’avvio di una nuova rotta internazionale esclusiva presso l’aeroporto di Roma Fiumicino. Il nuovo collegamento da e verso Strasburgo partirà il prossimo 27 maggio e rafforzerà ulteriormente l’asse tra Roma e la Francia – ha commentato Valeria Rebasti, Country Manager Italy & Southeastern Europe di Volotea -. I passeggeri romani avranno tante comode opzioni per decollare alla scoperta dell’Alsazia, una regione molto suggestiva che, siamo certi, conquisterà diverse tipologie di turisti.”.

Francia Green & Blu 2022
Approfitto per segnalarvi anche la proposta Green&Blu 2022 dedicata ad una tipologia di turisti più interessati a vivere una vacanza un po’ più wild, a contatto con la natura, in cerca di tranquillità e libertà. Si tratta del “Nutchel”, un glamping che si trova a Plaine, a circa un’ora da Strasburgo, nel cuore della valle del fiume Bruche. Si tratta di una struttura recente, un piccolo villaggio atipico, aperto a fine 2021, composto da 37 chalet, il posto ideale per staccare, rilassarsi, riscoprire il piacere di stare insieme.
Free tour a Strasburgo
In un viaggio low cost a Strasburgo potete avvalervi anche dell’opportunità di partecipare a dei free tour. Due le opzioni di scelta. Il primo è un free tour di Strasburgo che tocca i principali luoghi di interesse storico, dalla Cattedrale di Nostra Signora di Strasburgo.al quartiere Tedesco, toccando anche degli alcuni angoli meno noti di Strasburgo, non per questo privi di interesse.
Strasburgo è anche la sede del Parlamento Europeo, una zona tutta da scoprire con il free tour del quartiere Neustadt e del quartiere Europeo.
Da aprile Volotea arriva anche a Nantes
A proposito di Francia vi ricordo anche che Volotea a partire dall’8 aprile collegherà Roma anche con un’altra destinazione a me molto cara, Nantes, città verde e città dell’Innovazione che in questi ultimi anni si è andata trasformando da destinazione per City Break di vacanza, insomma che decidete di trascorrere una settimana a Nantes sicuramente non vi annoierete.

“Accogliamo con interesse l’annuncio di questo nuova rotta – ha commentato Federico Scriboni, Head of Aviation Business Development di Aeroporti di Roma –. Storicamente la Francia è il secondo mercato internazionale per Roma e l’avvio del collegamento per Strasburgo consentirà di arricchire il portafoglio di destinazioni raggiungibili con un volo diretto, a beneficio della connettività del nostro mercato ed a sostegno del trend di ripresa avviato e che auspichiamo possa rafforzarsi in estate”.
Collegamenti Volotea da Roma
Con i voli tra Roma e Strasburgo salgono a 5 le rotte Volotea da Roma, due francesi e tre italiane (Cagliari, Alghero e Olbia)
Per Volotea quello di Fiumicino è un aeroporto molto importante, lo dimostrano i numeri: da ottobre 2021 Volotea ha operato 1580 voli e trasportato oltre 200.000 passeggeri, per un’offerta complessiva di oltre 280.000 posti in vendita.
Dove comprare i biglietti Volotea
I biglietti Volotea possono essere acquistati in tutte le agenzie di viaggio oppure tramite il sito della compagnia.