Ovviamente una casa così non tutti se la possono permettere e il suo proprietario non solo è un miliardario, ma è anche il quinto uomo più ricco del mondo.
Si chiama Antilia ed è la casa più grande e costosa del mondo
La casa più costosa al mondo quando vale? Tanto, anzi tantissimo. Il suo valore supera il miliardo di dollari.
Quello che colpisce è che si trovi in India, a Mumbai (ex Bombey), in netto contrasto con la baraccopoli della città e lo squallore in cui vive la maggioranza dei circa 18 milioni di abitanti della città. Una realtà che abbiamo imparato a conoscere attraverso le immagini dello splendido film “The Millionaire”.
Una festa di inaugurazione tra vip
Il padrone di casa, Mukesh Ambani è comunque molto orgoglioso della sua nuova dimora e per la sontuosa festa di inaugurazione, lo scorso novembre, ha invito un’ottantina di ospiti, tra indiani ricchi e famosi, star di Bollywood, personalità della cultura.
a casa è una torre di cemento, vetro e acciaio alta 27 piani per 400mila mq, di cui 37 mila di spazio abitabile, a conti fatti più della reggia di Versailles. Forse un po’ troppi per una famiglia di cinque persone.
Per la sua manutenzione quotidiana è stata assunta una squadra di 600 dipendenti. Da bravo figlio Ambani ha pensato anche all’anziana madre, alla quale ha riservato un appartamento. La donna però non vivrà stabilmente ad Antilia, ma trascorrerà anche del tempo nella casa del figlio minore Aril, che ha una casa più modesta,appena 14 piani. La casa più costosa al mondo è stata progettata seguendo i principi del Vaastu, un’antichissima scienza di progettazione di case e spazi in armonia con l’ambiente circostante, le forze cosmiche e le influenze planetarie.
La casa è una torre di cemento, vetro e acciaio alta 27 piani per 400mila mq, di cui 37 mila di spazio abitabile, a conti fatti più della reggia di Versailles. Forse un po’ troppi per una famiglia di cinque persone.
Per la sua manutenzione quotidiana è stata assunta una squadra di 600 dipendenti. Da bravo figlio Ambani ha pensato anche all’anziana madre, alla quale ha riservato un appartamento. La donna però non vivrà stabilmente ad Antilia, ma trascorrerà anche del tempo nella casa del figlio minore Aril, che ha una casa più modesta,appena 14 piani. La casa più costosa al mondo è stata progettata seguendo i principi del Vaastu, un’antichissima scienza di progettazione di case e spazi in armonia con l’ambiente circostante, le forze cosmiche e le influenze planetarie.
Ma che ci sarà mai in una casa così grande?
Intanto dei 27 piani “solo” 17 sono riservati alle camere. Se uno si fa costruire la casa più costosa al mondo, davvero non bada a spese. Ecco allora che un intero piano è dedicato al benessere e la cura della persona e uno all’intrattenimento.
Al piano terra Ambani ha voluto un tempio personale, non mancano poi piscine, una biblioteca personale, con vista panoramica sulla città e sul Mare Arabico, un cinema da 50 posti, nove stanze da cocktail, un sistema di giardini pensili, 9 ascensori e un parcheggio a sei piani. Se poi va di fretta – si sa che a Mumbai il traffico è caotico – sul tetto c’è posto per ben tre elicotteri.