Gita ad Anzio tra pescherecci e pescherie che servono anche cotto
![]() |
Litorale di Anzio |
Il mare è bello anche d’inverno, anzi per gli intenditori ancora più bello che d’estate!
Per chi abita a Roma è facile raggiungere il litorale, e non c’è niente di meglio che staccare dalla routine e dal traffico cittadino per concedersi una giornata ad esempio ad Anzio, passeggiando sul lungomare ad ammirare vecchi pescherecci e degustare una buona cena, o pranzo, a base di pesce.
![]() |
Tramonto invernale |
Il tutto senza la “pipinara” di certe giornate estive. E senza trascurare tramonti mozzafiato con lo sfondo degli immancabili amici gabbiani.
![]() |
Da vecchia pescheria a trattoria di mare |
Ad Anzio a mangiare pesce, dove andare
Trai tanti ristoranti specializzati in pietanze di pesce, molti anche a menù fisso, da quest’estate Anzio offre una novità in più: un’antica pescheria, che esiste da più di 40 anni, si è rinnovata e trasformata in un locale chiamato “LE LEccornie DEL GATTO” per servire “crudo cotto e servito”!
Il nome prende spunto dai titolari Emanuele (Lele) e Umberto Del Gatto a cui si aggiunge il tutto fare Simone. Non ci sono molti coperti, soprattutto d’inverno, ma la pescheria è accogliente con maioliche azzurre e con il pesce bello in vista sul bancone all’entrata.
![]() |
Per iniziare un bel crudo di mare |
Per gli appassionati di crudo, niente di meglio che provare l’antipasto con tartare di tonno, gamberetti e mazzancolle a cui aggiungere anche qualche ostrica rigorosamente locale.
Non sono infatti in molti a sapere che nel mare di Anzio esiste l’allevamento “Super Cozza”, specializzato in frutti di mare con una distribuzione in tutta Italia e senza sfigurare rispetto alle rinomate ostriche francesi.
![]() |
Ostriche made in Lazio |
Ma anche l’antipasto cotto riserva molte sorprese, come ad esempio la triglia con salsa di burro e alici, oppure i gamberi con sesamo e aceto balsamico.
![]() |
Gambero al sesamo e aceto balsamico |
Un po’ scontato, ma di ottima qualità è il fritto misto di gamberi, calamari, paranza e moscardini.
Molto abbondante per accontentare con un assaggino tutta la tavolata, anche chi ha ordinato altri piatti!
![]() |
Frittura in abbondanza per tutti |
Anche le alici fritte sono leggere e squisite. E quando il menu lo prevede, consigliamo i cannolicchi: vera specialità locale, magari anche con gli spaghetti per variare rispetto al più classico spaghetto con le vongole che si può però sempre arricchire con un po’ di bottarga fresca.
![]() |
Il più classico dei primi di mare: spaghetti alle vongole |
Se si è almeno in due ad ordinarla, la zuppa di pesce è assolutamente in grado di accontentare anche i palati più esigenti, da “inzuppare” con vero piacere!
![]() |
Per scaldarsi un po’ niente di meglio di una zuppa di pesce |
I gamberoni alla griglia sono un must ed è il modo migliore per sentire il pesce quando è fresco.
![]() |
Gamberoni alla griglia |
Il tutto magari innaffiato da un buon Cacchione, ottimo vino locale che dopo le nostre indicazioni hanno deciso di inserire nella loro lista vini per valorizzare le produzioni locali!
Per digerire, niente di meglio di una passeggiata sul lungomare, anche di notte con la luna che illumina.
![]() |
L’essenza dello spirito marinaro di Anzio |
LE Leccornie DEL GATTO
via Gramsci, 21
Anzio Roma tel 069848167