L’idea iniziale era quella di approfittare dell’apertura serale delle Terme dei Papi a Viterbo per un rilassante bagno sotto le stelle. Idea carina, ma da abbiamo deciso di allargarci un po’ e raddoppiare con un aperitivo.
Viterbo è una città molto bella, per me, anche se la conosco bene, era la prima volta in serale.
Viterbo è una città molto bella, per me, anche se la conosco bene, era la prima volta in serale.
Le atmosfere sono ampliate dalle luci soffuse che donano al quartiere medioevale un tocco di magia in più.
Decisamente un aperitivo a Viterbo è molto più invitante di uno a Roma, il nostro poi era allietato da un concerto dal vivo di musica jazz. Che cosa volere di più? Il conto, decisamente soft… e lo abbiamo avuto.
Una serata che inizia così non può che finire di bene in meglio… la scelta delle Terme dei Papi è stata decisamente azzeccata. Se le loro proprietà sono note e apprezza fin dal tempo degli Etruschi ci sarà un motivo!!!
L’apertura notturna è un evento che si ripete ogni sabato, niente percorso romano però, l’accesso è solo per la piscina termale (20 €)
L’apertura notturna è un evento che si ripete ogni sabato, niente percorso romano però, l’accesso è solo per la piscina termale (20 €)
Per noi, al di là del beneficio terapeutico, quello che interessava era l’effetto rilassante… stare a mollo fino a mezzanotte nella piscina termale è veramente una cosa fantastica!
Talmente rilassante che l’ultima cosa che viene in mente è quella di mettersi in viaggio per tornare a Roma. Niente di meglio allora che dormire da queste parti e approfittare, la mattina dopo, per esplorare il Lazio settentrionale. Per quello che ci riguarda la nostra scelta è andata sul Lago di Bracciano… il tutto però dopo una comodissima sveglia e una colazione coloratissima a base di frutta fresca e marmellata fatta in casa.
Lago sì, ma nessuna voglia di fare il bagno e rinunciare alla carezza sulfurea della sera precedente. Una semplice passeggiata nei paesi di Anguillara e di Trevignano ci sembrava il modo migliore per concludere un fine settimana così bello e rientrare in città prima che lo facessero i forzati del mare… No, il traffico sarebbe stato veramente difficile da sopportare.
Lago sì, ma nessuna voglia di fare il bagno e rinunciare alla carezza sulfurea della sera precedente. Una semplice passeggiata nei paesi di Anguillara e di Trevignano ci sembrava il modo migliore per concludere un fine settimana così bello e rientrare in città prima che lo facessero i forzati del mare… No, il traffico sarebbe stato veramente difficile da sopportare.