Appuntamento a Bruxelles per il Flower Carpet

Presentazione del disegno della XX Edizione

Vi serve una scusa buona per andare a Bruxelles per il prossimo Ferragosto?Eccola pronta!
Quest’anno il Belgio celebra i suoi 150 anni di amicizia con il Giappone. 

Era infatti il 1 agosto 1866 quando i due paesi firmarono uno storico Trattato di amicizia, commercio e navigazione, e quale modo migliore se non farlo decorando il suo salotto migliore, la Grand Place, con un grande tappeto floreale in puro stile giapponese? 


Tutti sanno infatti del grande amore che i giapponesi hanno per i fori e come questo elemento sia importantissimo nella loro cultura.

Non si tratta del primo evento di questo tipo, anzi a dire il vero è il ventesimo, il primo Flower Carpet fu realizzato nella Grand Place di Bruxelles nel 1971 e tutte le volte che si ripete, ogni due anni, attrae sempre un gran numero turisti e visitatori provenienti da tutto il mondo.


Come vi dicevo prima, vista la ricorrenza, il tema scelto è, come si capisce bene dal disegno, di chiara ispirazione nipponica, con elementi quali: fiori, uccelli, vento e luna che ci parlano della bellezza della natura.
Per realizzarle questo arazzo floreale saranno necessari circa 600 mila fiori, tra begonie e dalie, erba e corteccia d’albero colorata.

Edizione 2010
Foto Batistini


Viste le dimensioni del lavoro, il Flower Carpet è infatti lungo 75 m e largo 25 m, ovvero qualcosa come 1.800 mq, capirete che una cosa è vederlo da terra e una dall’alto. Uno spettacolo da una prospettiva unica che si può ammirare dal balcone del Municipio di Bruxelles.

Se vi ho fatto venire voglia di partire, a questo punto non vi resta che segnarvi le date: dal 12 al 15 agosto.

Per la cerimonia di apertura, prevista per il 12 agosto a partire dalle 22, i belgi promettono uno spettacolo multisensoriale che trasformerà completamente la Grand Place, il tutto accompagnato dalle note della Madama Butterfly di Puccini. Io che ho partecipato all’inaugurazione di Mons Capitale Europea della Cultura 2015 so di cosa siano capaci!

Ed ora qualche informazione pratica:

Per accedere alla piazza in durante il Flower Carpet è necessario acquistare un biglietto di ingresso dal costo di 5 euro, libero invece per i bambini sotto i dieci anni.

Questi gli orari di ingresso per pubblico:

  • 12 agosto 13-17,30
  • 13, 14 e 15 agosto 10 alle 22.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *