Arca di Noè, la trovate in Olanda

Arca di Noè
Dordrecht, De Ark van Noach

L’arca di Noè da mitica imbarcazione biblica a realtà.

No, non  sono impazzita, da qualche mese per trovarla basta arrivare in Olanda, lungo la Maasstraat di Dordrecht.

E’ qui che è possibile salire a bordo della “De Ark van Noach”, che è stata ricostruita a grandezza naturale. L’imbarcazione, di 20.000 mq, rappresenta la più grande ricostruzione, mai realizzata della mitica imbarcazione.

Arca di Noè
De Ark van Noach (interno)


E’ gli animali? Ci sono anche quelli.

Alcuni viventi, per altri si è scelta la riproduzione in poliestere. Per il visitare questa nuova attrazione rappresenta un’occasione unica per provare a capire come l’arca avrebbe potuto essere costruita, e come Noè e la sua famiglia avrebbero potuto viverci. 

Arca di Noè

De Ark van Noach sul fiume Merwede

Forse vi starete chiedendo che ci faccia l’arca di Noè a Dordrechtla, ecco la  risposta.

A volerne la realizzazione è stato Huibers Johan, un imprenditore olandese che nel 1992 sognò che il suo paese veniva investito dalle onde del mare. Questo e altri segni lo convinsero che doveva costruire l’arca. Un modo per far conoscere al mondo, o forse solo per ricordarglielo, che Dio esiste e ci ama.

Arca di Noè
De Ark van Noach (interno)


A quel punto inizio un periodo di studi biblici e di risparmi, poi finalmente nel 2005 si mise al lavoro. Quella che realizzò era un’arca molto più piccola che fu ultimata due anni dopo ed ha navigato un po’ in tutta l’Olanda, accogliendo qualcosa come 600mila visitatori. Huibers però non era del tutto soddisfatto e nel 2009 ha iniziato i lavori per ultimare questo nuovo progetto, dieci volte più grande del precedente. Ma soprattutto che ricalca le vere dimensioni dell’arca di Noè: 30 metri di larghezza, 22 di altezza e 135 di lunghezza.

All’interno dell’imbarcazione i visitatori possono conoscere meglio la storia di Noè, del diluvio e dell’arca attraverso schermi ultrapiatti appesi alle pareti, che forniscono loro tantissime informazioni.


Al termine della visita, chi lo desidera, può approfittare della sala ristorante, dove, oltre che mangiare, è possibile godere di un’ottima vista del fiume Merwede e della città di Dordrecht. “De Ark van Noach”
è molto di più. Al suo interno anche una sala cinematografica che proietta filmati a tema e di due anfiteatri per concerti, musical e altri eventi.  

L’arca è visitabile dal lunedì al sabato, con orario 9-18. Il biglietto di ingresso è di 12,50 euro per gli adulti, 7,50 per i bambini dai 3 ai 12 anni, ingresso libero per i più piccini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *