Aria di Natale a Cracovia

Aria di Natale a Cracovia
Se vi dico presepe, qual è la prima città che viene in mente? Forse Napoli, Roma o Greccio,  la città di cui vi voglio parlare oggi però è Cracovia, che vanta una quello che è considerato il più originale presepe al mondo.

A dare vita a questa tradizione, era la seconda metà dell’Ottocento, furono i muratori di Krowodrza e i tranvieri di Zwierzyniec. Quello che realizzarono fu qualcosa di veramente spettacolare, niente capanna, ma un vero palazzo che condo insieme la torre della Basilica di Maria, le mura di Barbacan, il municipio, l’attico di Sukiennice ed i portici di Wawel.

Il risultato un’eccezionale scenografia che fece da sfondo ai personaggi tipici della tradizione cristiana e della regione di Malopolska. Insomma un presepe che al tempo stesso rappresentava una forma di teatro popolare, che traeva spunto dal folclore locale.

Presepi sulla piazza del Mercato
Dal 1937, ogni anno a dicembre Cracovia dedica ai suoi presepi un concorso annuale. L’appuntamento è sulla Piazza del Mercato, ai piedi del monumento di Adam Mickiewicz. Si tratta di opere molto particolari,  realizzate in legno, carta stagnola, vetro e altri materiali, molto colorati che riproducono gli elementi più caratteristici dell’architettura cittadina. Una tradizione che, interrotta solo durante il periodo di occupazione tedesca, è giunto fino a noi. I pezzi più belli vengono poi esposti nel Museo Storico della Città di Cracovia, che attualmente possiede la più ricca collezione al mondo di presepi. Ed è lo stesso museo che dal 1946 si occupa dell’organizzazione dell’evento, uno dei più caratteristici del Natale in Polonia
Quest’anno i presepi di Cracovia, dal 1 dicembre al 29 gennaio, sono ospiti di una mostra, allestita al  Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma.

2 thoughts on “Aria di Natale a Cracovia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *