![]() |
L’ingresso del Village de Noel |
Mercatini di Natale a Liegi
![]() |
La mattina il villaggio è un po’ più tranquillo |
E visto che si tratta di un villaggio, non possono mancare un Consiglio del villaggio, con tanto di Consigliere del Villaggio, nel tipico costume. A lui spetta il compito di organizzare le varie attività folcloristiche legate alla tradizione della città.
Ad apprezzare la calda atmosfera di questo mercatino non solo solo i belgi, ogni anno circa un milione e mezzo di persone arriva a Liegi per vivere questi momenti. Tante, e in continua crescita, anche le persone che giungono dall’estero. Camminare tra i vialetti del villaggio la sera è davvero un’impresa!
.
![]() |
Al Village de Noel c’è aria di festa |
![]() |
La base sono semplici acini d’uva |
![]() |
Pomme d’amour… mille gusti |
![]() |
Un arcobaleno di colori e sapori |
![]() |
Anche questa è cioccolata |
Dal dolce al salato
![]() |
Salsicce per tutti i gusti |
Tanti ovviamente i prodotti locali, ma non manca anche qualche chalet che propone cibo un po’ più etnico. Tra i tanti stand anche quelli provenienti dalla Russia con 7 artigiani ospiti d’onore.
![]() |
Uno degli chalet russi |
Quattro gli Chalet a tema
Una delle caratteristiche di questo mercatino è la presenza delle quattro case a tema: lo Chalet de la Gruyère, la Maison ardennaise, la Maison du Pèket (liquore tipico della città) e lo Chalet “Au pied des pistes”.
![]() |
C’è aria di Natale a Liegi |
- idee regalo e oggetti d’artigianato
![]() |
Artigianato natalizio e non solo |
![]() |
|
Vetro soffiato per le decorazioni più tipiche |
- decorazioni di Natale. Per chi cerca decorazioni originali da appendere al proprio albero di Natale, consiglio le palline di vetro soffiato dipinto che raffigurano alcuni dei personaggi più celebri del folklore di Liegi e della Vallonia, primo fra tutti Tchantchès e la sua Nanesse.
-
E per tutti gli appassionati di filatelia, da non perdere i due nuovi francobolli originali editi per l’occasione dall’ufficio postale del Villaggio
Il Village de Noel è anche molto altro
- In piazza Saint Lambert, a disposizione di grandi e piccini una pista per slittini, dove scivolare a piacere. Costo di ammissione 5 euro, per un numero illimitato di scivolate, risate e divertimento.
La Pista rimarrà aperta fino al 5 gennaio
-
Anche qui l’immancabile ruota panoramica, un po’ più piccola di quella di Bruxelles, ma con un fascino molto più vintage
La ruota di Liegi è alta 30 metri -
Musica, con musicisti, gruppi di danza e cori che, uno dopo l’altro animeranno le vie di Liegi
Il Village de Noel vi aspetta tutti i giorni, fino al 30 dicembre,in Piazza San Lambert e piazza Marché de Liege con orario 11-22 dalla domenica al mercoledì e da mezzogiorno a mezzanotte dal giovedì al sabato