Aria di Natale a Londra

In attesa del Natale Londra ha indossato il suo abito più scintillante per accogliere quanti sono alla ricerca dell’Aria di Natale.

Le luminarie, una dopo l’altra, si sono accese per accompagnare lo shopping di londinesi e turisti.

La prima è stata Oxford Street il 5 novembre, due giorni dopo switch on per le luci di Covent Garden e il giorno seguente per Carnaby Street. 

Spettacolari come sempre le luci di Regent Street, che – da prima donna – si è fatta attendere, accendendo il suo Natale solo il 13 novembre. 

Parlando di luci non possiamo dimenticare quelle del tradizionale albero di Natale di Trafalgar Square, per i londinesi la cerimonia di accensione, prevista per il 7 dicembre, segna l’inizio vero delle festività.

 

Le vie dello shopping si preparano al Natale, ma anche alla stagione dei saldi invernali che a Londra ha inizio il 26 dicembre.

Luminarie a parte, sono davvero tante le iniziative programmate in città a partire dalle piste di pattinaggio su ghiaccio, allestite in alcuni dei luoghi più significativi della capitale inglese, primi fra tutti la Torre di Londra e Hyde Park. 

Quest’ultimo ospita anche un grande evento natalizio, molto più di un semplice mercatino natalizio. E’ il Winter Wonderland, dove, oltre al Angel’s Christmas Market, trovano spazio anche un circo e una zona dedicata alle sculture di ghiaccio  e una ruota panoramica (23 novembre – 6 gennaio). 

Mercatini di Natale li troverete a Greenwich, con circa oltre 150 bancarelle di legno che espongono offrono oggetti artigianali, prodotti di gastronomia e abbigliamento. 

Al Chelsea Physuc Garden e al Southbank Center con una cinquantina di bancarelle, che espongono prodotti gastronomici e artigianali, per i più piccoli l’occasione per l’incontro più emozionante, quello con Babbo Natale che aspetta tutti i bambini al Santa’s Secret Village.

 

Tanti anche gli eventi musicali in programma nelle chiese della capitale inglese. Canti di Natale a lume di candela a St. Martin on the field. Canti di Natale anche nella splendida cattedrale di St. Paul, un evento molto atteso anche perché si tratta di eventi ad ingresso libero. 

Oltre alle chiese anche le sale da concerto in questi giorni puntano sulla musica natalizia. A Cadogan Hall il programma prevede anche la musica classica della Royal Philarmonic Orchestra. Spettacoli di rilievo anche alla Royal Albert Hall  
  
Un caloroso grazie per le foto al mio amico caro Giulio Bertoni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *