Natale a Madrid

Le tradizioni di Natale nel mondo oggi, dopo Barcellona, ci portano a Madrid, città che tra l’altro, secondo un recente sondaggio, si trova ai primi posti tra le mete invernali preferite dagli italiani. Meglio di Madrid solo Parigi, Londra e Barcellona.

Mercatini di Natale a Madrid

Viaggiare in questo periodo è soprattutto mercatini che rappresentano la spinta per partire a vedere la città – e Madrid non è da meno – in un’atmosfera diversa. Un modo originale e suggestivo per vivere la città in questo periodo è quella di partecipare ad un tour natalizio di Madrid alla scoperta di alcuni dei luoghi più emblematici della città. 

Ma torniamo ai mercatini, uno di più famosi è quello di Porta Toledo, che coniuga magnificamente artigianato, oggettistica natalizia, gastronomia, attrazioni per i più piccoli e momenti di spettacolo.

Tra le bancarelle gastronomiche è possibile fare un vero e proprio viaggio tra i sapori tradizionali della Spagna, con degustazioni di prodotti tipici di tutte le regioni. Tra dolce e salato non c’è che l’imbarazzo della scelta.



Se la vostra preferenza va alla cioccolata, da non perdere è il mercato di solidarietà ospitato alla stazione di Atocha, dove l’evento speciale è la distribuzione gratuita di migliaia di cioccolatini prodotti da 36 Paesi asiatici e sudamericani. Le prossime “piogge” di cioccolata “cadranno” il 31 dicembre e 5 gennaio. Complessivamente verrà regalata cioccolata per soddisfare oltre 4.000 palati.


Il mercato però consente anche di acquistare prodotti frutto del lavoro di 113 tra artigiani e contadini, il cui ricavato andrà a favore di Oxfam per la realizzazione di progetti da attuarsi nei paesi più poveri.

Da non perdere i mercatini di Paseo de Recoletos e soprattutto quello di Plaza Mayor caratterizzato dallo scenario in cui è ospitato, la straordinaria Plaza Mayor appunto, e dalla presenza di numerosi artisti di strada, pronti a donarvi il loro spettacolo in cambio di una moneta. E per gli amanti dello shopping un’informazione preziosa, gli sconti iniziano a partire dal 1 gennaio, un’occasione perfetta per una passeggiata lungo le vie commerciali in cerca dell’occasione migliore.

Presepi a Madrid

Natale è anche e soprattutto belen, ovvero presepe e a Madrid, tra i tanti, è possibile ammirarne due decisamente particolari, il primo è quello allestito in una vasca dell’acquario dello zoo cittadino tra mante e squali.

Per il secondo, realizzato in un paesaggio antartico tra pinguini e pupazzi di neve, è stato allestito al parco naturale Faunia. Muoversi a Madrid in questi giorni di festa sarà più facile, grazie ad un ampliamento del servizio delle linee di autobus che ha proprio l’obiettivo di rendere più facile raggiungere il centro della città dove maggiormente si concentrano le zone di intrattenimento natalizio.

Feliz Navidad!

One thought on “Natale a Madrid

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *