Mercatini e atmosfere di Natale? È uno dei motivi per partire le prossime settimane.
Questa volta andiamo in Francia alla ricerca dell’aria di Natale, ma anche di quel sole invernale che bacia il sud della Francia.
Ora ve lo dico, presto saremo in partenza con destinazione Montpellier! Questa è solo un’anticipazione, seguitemi e presto vi racconteremo le emozioni che vivremo in prima persona cercando l’Aria di Natale Sulle Strade del Mondo.
Montpellier, mille luci e tanti eventi per una festa da non perdere
Perché proprio Montpellier? Intanto perché amo la Francia e poi perché è da troppo che non vivo un po’ di aria di Natale made in France. Altro motivo è che questa è la città giusta, visti i tanti eventi che caratterizzeranno, a partir da fine mese questa città creativa, vibrante e accattivante. Quindi occhio alle tante offerte voli che trovate in giro, Montpellier vi aspetta per una full immersion fra cultura, arte, locali animati, vigneti, sport, musica.
Quando andare a Montpellier? Il momento migliore è sicuramente tra fine novembre e dicembre, considerate anche che spesso subito prima di Natale i voli hanno offerte più convenienti.

Photo credit: Samuel Mariot via Visual hunt / CC BY-NC
A proposito di offerte, l‘Ufficio del Turismo e dei Congressi di Montpellier Méditerranée Tourisme & Congrès offre anche delle promozioni molto
convenienti per il soggiorno, compresa quella che offre il 50% di sconto sulla seconda notte acquistata. Un’offerta che, a dire il vero, va oltre al periodo natalizio, è infatti valida fino al 5 marzo 2017.
Il primo appuntamento invernale in programma che vi segnalo oggi forse è poco natalizio, ma molto, molto francese.
Festa delle vigne
Dal 27 al 27 novembre le cantine e vigneti di Montpellier si aprono a incontri e degustazioni. Il 25 e 26 novembre l’appuntamento è sull’Esplanade Charles-de-Gaulle per deliziare il palato con l’ottimo vino locale e incontri con i viticoltori. Domenica 27 invece la festa si sposta nelle cantine e nei vigneti di Montpellier Métropole.
Les Hinvernals, un Natale al 100% Mediterrano
E’ con il primo dicembre che si apre ufficialmente il Natale di Montpellier con Les Hivernales una grande festa, di luci, di parate ed eventi all’insegna dell’aria di Natale che proseguiranno fino al 28 dicembre. Per quasi un mese la città francese si accenderà di un migliaio di luci offrendo al visitatore un’atmosfera accogliente e festosa.

Gli ingredienti del Natale ci saranno tutti, dal mercatino di Natale artigianale, alla pista di pattinaggio sul ghiaccio allestita sull’Esplanade Charles-de-Gaulle, proprio all’ingresso delle Hivernales e ancora il presepe della Linguadoca, le grandi parate, cori e musiche natalizie. E anche se l’aria di Natale a Montpellier è più mite di quella di Strasburgo, la sera ci si scalda il cuore (e lo stomaco) al villaggio delle delizie assaporando bevande calde e assaggiando dolci golosi e cucine dal mondo.
Io non vedo l’ora di arrivare per un selfie degno di “Sulle Strade del Mondo”, ovviamente accanto al celebre mappamondo illuminato… e poi, visto che l’aria di Natale rende tutti un po’ bambini voglio anche la foto con Babbo Natale e i folletti nell’angolo riservato ai più piccoli.
Tra le cose speciali da fare la sera ci sono delle visite guidate, in programma il 3, il 10 e il 17 dicembre, che si snodano nel cuore della città per fare il pieno di aria di Natale, con tappa finale al mercatino per un brindisi a base di vino caldo.
Per partecipare è necessario prenotarsi presso l’Ufficio del Turismo e dei Congressi di Montpellier Méditerranée Tourisme & Congrès a partire da 12 euro
Les Hivernales è aperto dal 1° al 28 dicembre tutti i giorni dalle 10 alle 21, orario prolungato fino alle 22,30 il venerdì e il sabato. Per chi sarà in città il giorno di Natale, attenzione perché il 25 dicembre il mercatino è chiuso.
Montpellier coeur de ville en lumières
La festa dura quasi tutto dicembre, ma forse il momento migliore per partire è proprio in occasione del weekend inaugurale, quando Montpellier si accende di luci e propone 3 giorni ininterrotti di spettacoli son & lumière, nel cuore della città storica e monumentale con tanti momenti che si accendono di magia, la magia più bella, quella del Natale (con l’aiuto della tecnologia)!
Montpellier, le domenica del Peyrou . Sarà l’occasione per scoprire alcuni dei più begli edifici storici della città illuminati da mille luci e vibranti al ritmo di proiezioni spettacolari che raccontano storie fatte di immagini, per incantare grandi e piccini.
Gli spettacoli son & lumière hanno inizio alle 18,30. Una grande festa gratuita e aperta a tutti, resa possibile anche dalla bravura di artisti di tutto il mondo che si danno appuntamento a Montpellier creare scenografie straordinarie.
A dicembre la domenica a Montepellier è speciale perché si arricchisce di un tocco in più con i mercatini delle pulci (brocante) sull’Esplanade du Peyrou. L’11 dicembre sono protagonisti i giocattoli antichi messi in mostra da una cinquantina di antiquari e il 18 ad essere protagonista sarà l’arte della tavola. E a proposito di tavola, non manca uno spazio per gustare qualche specialità.
Montpellier è anche Fiera dei Santos
E che c’è di più natalizio del presepe ? Sabato 17 e domenica 18 dicembre al Carré Sainte-Anne l’appuntamento è con santonniers e artisti del presepio della Provenza e della Linguadoca che vi faranno scoprire le loro creazioni
Per maggiori informazioni sulla città: www.montpellier-tourisme.fr