Aria di Natale a Norimberga

Aria di Natale a Norimberga

 

Oggi ho scelto di parlarvi Norimberga e delle sue numerose iniziative natalizie al punto da meritarsi l’appellativo di “città del Natale”.

Iniziamo con il mercatino di Natale, ricco di colori e profumi. Ha le caratteristiche dei mercatini natalizi tedeschi, dove tra banchi carichi di oggetti di artigianato e decorazioni tipiche si può sentire il profumo del vin brulè, delle mandorle tostate, delle salsicce e del panpepato.

A tagliare il nastro inaugurale, il prossimo 25 novembre, sarà il Gesù Bambino di Norimberga, che viene eletto ogni due anni con il ruolo di ambasciatore del Natale.

Gesù Bambino di Norimberga

Tra i vari incarichi anche quello di far visita alle case d riposo, agli asili e al “Natale Norimberghese dei bambini” (25/11- 24/12) dove si fa vedere quattro volte alla settimana (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì) per invitare i più piccoli a fare un giro gratuito sulla giostra, cuore della manifestazione creata a misura di bambino, che oltre alle giostre trova una locomotiva a vapore e casette decorate adatte a loro: dall’ufficio postale alla pasticceria, dalla fabbrica di candele alla casa del bricolage. E sempre per i bambini, ecco la Casa delle stelle (26/11-23/12) in Hans-Sachs-Platz 2, dove vengono organizzati oltre 150 spettacoli per garndi e piccoli. Tra gli appuntamenti più amati quello con le fiabe del Gesù Bambino di Norimberga, il martedì e il giovedì alle 14.

Dal 24/11 al 30/12 il Musical “Christa”

Natale a Norimberga è anche musica, come quella che risuona a mezzogiorno dalle chiese della città vecchia, o i concerti dell‘Orchestra Sinfonica di Norimberga nella storica sala delle Onoreficenze del Consiglio Comunale, fino al Musical Christa (24/11-30/12) in programma nella Sala dell’Ospizio del Santo Spirito: un’incantevole storia natalizia raccontata con immagini e musiche dei tempi della guerra dei trent’anni.

Tra gli eventi che si tengono in città segnalo inoltre la Processione delle Lanterne che vede protagonisti circa 1500 bambini delle scuole di Norimberga raggiungere il castello portando “oggetti artistici e luminosi” costruiti da loro stessi. L’appuntamento è per l’8 dicembre alle 18,15.
E per la serie “W i mercatini” Norimberga propone un viaggio natalizio in giro per il mondo, grazie al mercato delle città gemellate (25/11-24/12) che ospita le bancarelle delle 20 città gemellate con Norimberga e quelli delle regioni legate da rapporti di amicizia con la città. E visto che Natale è anche presepi, da non perdere la mostra allestita nella chiesa barocca di Sant’Egidio e la via dei Presepi (vicolo Spitalgasse).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *